Attualità

Il Comune di Sant’Arsenio favorisce le iniziative imprenditoriali sul territorio comunale, ecco come

Il Comune di Sant’Arsenio favorisce le iniziative imprenditoriali sul territorio comunale, ecco come

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

Con delibera comunale n.31 del 19/10/2023 il Comune di Sant’Arsenio ha introdotto misure regolamentari più favorevoli per creare occasioni di sviluppo e favorire le iniziative imprenditoriali sul territorio comunale. Sono 12 gli articoli che compongono il “Regolamento comunale sugli incentivi ed agevolazioni per favorire gli investimenti”. Il Comune di Sant’Arsenio promuove e favorisce tutte le iniziative e le proposte volte alla creazione, all’apertura, alla riapertura e alla riconversione di attività di carattere imprenditoriale produttivo nei settori dell’industria del commercio dell’artigianato, del turismo, del terziario, dei servizi e dell’agricoltura sia nelle aree a ciò dedicate nel PUC e nel centro abitato. Tra le attività rientrano anche le botteghe, gli antichi mestieri, le piccole attività commerciali a carattere familiare, ma anche punti espositivi e di vendita di prodotti tipici locali o ancora punti di ristoro e di somministrazione di alimenti e bevande.

Ecco le iniziative dell’Ente

L’Ente favorisce la sottoscrizione di accordi di collaborazione e di protocolli di intesa con enti, associazioni di categoria, organismi datoriali e del lavoro. I meccanismi premiali, individuati, comporteranno l’attribuzione di maggiori incentivi nei seguenti casi: occupazione di manodopera locale, trasferimenti di residenza e di sede legale, utilizzo di tecniche innovative e sperimentazione di nuovi prototipi. Le richieste di apertura delle nuove attività o di riapertura di quelle già esistenti e l’istanza di assegnazione di aree nelle zone PUC a ciò destinate, andranno presentate nel rispetto dei regolamenti comunali e delle disposizioni di legge vigenti in normativa.

Le stesse saranno istruite dei competenti uffici comunali. Una volta verificata la completezza della documentazione presentata, gli uffici preposti, provvederanno a calcolare gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione applicando, in via ordinaria uno sconto del 30%. Tale percentuale sarà aumentata al 50% nei casi di occupazione di manodopera locale, di trasferimenti di residenza e di sede legale e di utilizzo di tecniche innovative e sperimentazione di nuovi prototipi.

Gli interventi in programma

Il Comune di Sant’Arsenio favorisce insediamenti produttivi, nuovi attività, ampliamenti in aree o immobili di cui abbia vario titolo la disponibilità. Questi insediamenti potranno riguardare: aree di nuova edificazione, dotato meno di infrastrutturazione primaria, unità immobiliari realizzate o attrezzate dall’ente. In questi casi verrà applicato una riduzione del 30% su tutti i tributi comunali. In alternativa allo sconto del 30% sui tributi comunali ai beneficiari potrà essere applicato una riduzione del 40% sugli oneri dovuti per la concessione e/o locazione. Il regolamento adottato entra in vigore dopo il 15º giorno della sua pubblicazione sull’albo pretorio del Comune di Sant’Arsenio e sul sito istituzionale dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Torna alla home