Attualità

Il Comune di Roccadaspide incrementa i servizi di vigilanza sul territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini

Il Comune di Roccadaspide incrementa i servizi di vigilanza sul territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini

Alessandra Pazzanese

18 Maggio 2023

Il Comune di Roccadaspide, con lo scopo di tutelare i cittadini preoccupati per la loro sicurezza e per quella delle loro abitazioni visto anche l’alto numero di furti avvenuto, in tutta la zona e nei paesi vicini, negli ultimi mesi, ha affidato ad una società privata, individuata tramite apposita procedura di gara, il servizio di vigilanza dell’intero territorio comunale. Un modo per offrire un supporto valido e fattivo anche agli operatori della Polizia Municipale guidati da Giuseppe Miano e ai Carabinieri della Caserma di Roccadaspide sotto la guida del Maresciallo Domenico Castiello, quotidianamente impegnati in azioni di vigilanza e controlla sul vasto territorio di Roccadaspide.

Il servizio di sicurezza

Il servizio offerto dalla società La Torre Srl, con esperienza pluridecennale nel settore della sicurezza e con tutte le certificazioni per svolgere le attività secondo le norme di legge, prevede azioni di pattugliamento stradale a mezzo unità radiomobile operativa con a bordo una Guardia Giurata armata.

I cittadini potranno, grazie all’ausilio degli operatori specializzati, sentirsi più protetti e tutelati in quanto la zona sarà sottoposta a vigilanza notturna anche tramite servizi di ronda mirati a prevenire atti vandalici, furti e danneggiamenti e tramite minuziosi controlli visivi dei beni comunali.

Il personale della società, già operativa a Roccadaspide, resterà a disposizione delle forze dell’ordine e della Polizia Municipale per garantire azioni collaborative, sinergiche e continue anche in caso di richiesta di soccorso qualora, per esempio, qualcuno dovesse trovarsi faccia a faccia con i malintenzionati.

Ecco come si attiva il servizio per il soccorso

Nello specifico tramite il pulsante “panico” di colore rosso, collocato al centro del dispositivo Personal Tracker di cui è stata fornita la Polizia Municipale sarà possibile inviare una richiesta istantanea di soccorso con indicazione delle coordinate geografiche per favorire un tempestivo intervento; la Centrale Operativa, inoltre, potrà instaurare un colloquio con la persona in difficoltà, richiedere in qualsiasi momento la sua posizione ed attivare, in caso di necessità, l’opzione inseguimento per monitorare in tempo reale il suo spostamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home