Il Sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha emesso un’ordinanza per contrastare il crescente problema delle deiezioni e urine canine su strade, piazze, aree verdi e marciapiedi. Il provvedimento, che ha efficacia immediata , nasce dalla necessità di tutelare l’igiene pubblica, il decoro urbano e la sicurezza dei pedoni.
Cosa prevede l’ordinanza
L’ordinanza stabilisce una serie di obblighi per i proprietari di cani:
- Raccolta delle deiezioni: I conduttori di cani sono obbligati a raccogliere immediatamente le deiezioni e a depositarle negli appositi contenitori.
- Strumenti idonei: I proprietari devono essere muniti di sacchetti, palette o altri strumenti per la raccolta.
- Pulizia delle urine: In caso di deiezioni liquide, è richiesto di sciacquare il suolo pubblico con acqua, anche con detergente.
- Divieti specifici: L’ordinanza proibisce di far urinare i cani su portoni, vetrine, muri di edifici, fermate dell’autobus e contenitori per la raccolta differenziata.
La violazione di queste disposizioni comporta una sanzione amministrativa fino a 103 euro, fatta salva la possibilità di incorrere in sanzioni penali.