Attualità

Il Comune di Capaccio Paestum pensa agli eventi: pubblicato l’avviso pubblico per acquisire i progetti

Avviso pubblico aperto a soggetti pubblici e privati che vogliano realizzare iniziative da inserire nel programma degli eventi di Capaccio

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2024

Franco Alfieri

Il Comune di Capaccio Paestum ha pubblicato un avviso pubblico per l’acquisizione di proposte progettuali con l’obiettivo di pianificare e organizzare, anche per il 2024, un programma di eventi turistico-culturali condiviso e coordinato. Dopo la buona riuscita del calendario di manifestazioni svoltesi negli anni precedenti, l’amministrazione comunale, retta dal sindaco Franco Alfieri, aprendosi alle proposte di soggetti pubblici e privati che intendano realizzare iniziative nella Città dei templi, punta ad assicurare un variegato cartellone di eventi, un’offerta qualificata rivolta ai residenti ma anche in grado di attrarre un maggior flusso di visitatori e turisti.

InfoCilento - Canale 79

Attraverso l’ufficio Turismo, eventi, cultura e cerimoniale, il Comune apre la programmazione alla partecipazione di vari soggetti, pubblici e privati: possono partecipare all’invito singoli, associazioni, comitati, raggruppamenti spontanei o altri soggetti giuridici. Compatibilmente con le effettive risorse finanziarie disponibili, per lo svolgimento e la buona riuscita delle manifestazioni che il Comune di Capaccio Paestum deciderà di realizzare o patrocinare, potrà assicurare al soggetto attuatore l’uso di spazi aperti e piazze, l’uso di locali di proprietà, pubblicizzazione dei singoli eventi, supporto logistico ed eventuali contributi economici, come disciplinato dal regolamento comunale.

Ecco come partecipare all’avviso

Il modulo per rispondere all’avviso è scaricabile dal sito del Comune di Capaccio Paestum (www.comune.capaccio.sa.it), nella sezione “Turismo ed Eventi” – “Modulistica” – “Modelli” – “Comunicazione Evento”. Debitamente compilato, dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 15 marzo 2024. L’amministrazione comunale valuterà le offerte pervenute e, laddove ne ravvisi l’idoneità, procederà agli adempimenti successivi. L’amministrazione si riserva anche la facoltà di prendere in esame eventuali proposte che perverranno oltre il termine e/o che sono già pervenute prima della pubblicazione dell’avviso, nonché di stabilire un numero massimo di eventi da calendarizzare. La presentazione della proposta progettuale non obbliga in alcun modo alla effettiva realizzazione della programmazione, restando facoltà del Comune decidere se svolgere la rassegna e con quali modalità.

Le dichiarazioni

«Sono molteplici gli scopi dell’avviso pubblico volto ad acquisire proposte e progetti per la realizzazione di manifestazioni ed eventi nel nostro territorio – spiega il sindaco Franco Alfieri – Innanzitutto, siamo consapevoli dell’importanza di fare rete e di quanto possa essere proficua la collaborazione tra pubblico e privato. Non solo: programmare un cartellone di eventi, pianificare per un anno intero i maggiori appuntamenti, costituisce una leva importantissima per il turismo: conoscere con largo anticipo dove e quando si terrà il concerto del proprio beniamino, la manifestazione sportiva a cui si vuole partecipare, la mostra d’arte che non si vuole perdere, permette di organizzare le vacanze, o comunque il proprio tempo libero, in base a quelle date. Infine, la programmazione consente una buona concertazione degli eventi e una giusta distribuzione degli stessi nel tempo e nei diversi luoghi della città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home