Attualità

Il Comune di Camerota aderisce a Cilento Autentico DMO: un passo in più per la valorizzazione del territorio

Il Comune di Camerota, attraverso una propria delibera di Giunta, ha ufficialmente aderito a Cilento Autentico DMO (Destination Management Organization), unendosi agli altri comuni già parte di questa iniziativa dedicata alla promozione del territorio cilentano.

Comunicato Stampa

29 Giugno 2024

Marco Sansiviero e Mario Salvatore Scarpitta

Il Comune di Camerota, attraverso una propria delibera di Giunta, ha ufficialmente aderito a Cilento Autentico DMO (Destination Management Organization), unendosi agli altri comuni già parte di questa iniziativa dedicata alla promozione del territorio cilentano. Questa nuova adesione rappresenta un’importante tappa nel percorso di crescita e di valorizzazione delle risorse naturali, culturali e turistiche del Cilento. Con l’ingresso di Camerota, la rete di Cilento Autentico DMO si rafforza ulteriormente, consolidando la propria presenza e autorevolezza nella promozione coordinata del territorio. Camerota, nota per le sue splendide coste, il mare cristallino e il patrimonio storico-culturale, offre un valore aggiunto significativo alla nostra organizzazione, contribuendo a un’offerta turistica sempre più ricca e diversificata.

La soddisfazione del presidente di Cilento Autentico DMO

Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO, ha espresso grande soddisfazione per questa nuova adesione: “Siamo entusiasti di accogliere il Comune di Camerota nella nostra organizzazione. La presenza di Camerota rappresenta un ulteriore passo avanti nella nostra attività di promuovere il Cilento come una destinazione turistica di eccellenza. L’unione delle forze tra i vari comuni è l’unica strada oggi praticabile per pianificare e sviluppare strategie comuni, sfruttando al meglio le risorse disponibili e garantendo una promozione integrata ed efficace della intera destinazione Cilento”.

Il commento del sindaco di Camerota

Mario Scarpitta, Sindaco di Camerota, ha dichiarato: L’adesione a Cilento Autentico DMO è una grande opportunità per il nostro comune. Camerota, con le sue bellezze naturali ed il ricco patrimonio culturale, merita di essere valorizzata e promossa nel migliore dei modi. Crediamo fortemente che la collaborazione con gli altri comuni cilentani ci permetterà di raggiungere risultati significativi in termini di visibilità e attrattività turistica, favorendo lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio.” L’allargamento della rete di Cilento Autentico DMO con l’ingresso di Camerota comporta numerosi vantaggi. In primo luogo, rafforza la capacità di attrazione turistica dell’intera area, grazie alla possibilità di offrire un’ampia gamma di esperienze e attività che spaziano dalle escursioni naturalistiche alle visite culturali, dal turismo balneare a quello enogastronomico.

Valorizzazione del territorio cilentano

La promozione coordinata permetterà di creare pacchetti turistici integrati, valorizzando le specificità di ciascun comune e offrendo al visitatore un’esperienza completa e variegata. Inoltre, l’adesione a Cilento Autentico DMO favorisce lo sviluppo di sinergie tra le amministrazioni locali e gli operatori turistici, e tra le stesse amministrazioni, creando una rete di collaborazione che potrà generare nuovo valore ed opportunità di investimento e sviluppo. Lavorare insieme permetterà di ottimizzare le risorse, condividere best practices e sviluppare progetti innovativi, orientati alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse locali.

Cilento Autentico DMO si impegna a supportare i comuni aderenti attraverso attività di formazione, consulenza e promozione, mettendo a disposizione competenze e strumenti per migliorare l’offerta turistica e attrarre un numero crescente di visitatori. In questo contesto, l’ingresso di Camerota rappresenta un valore aggiunto significativo, grazie alle sue peculiarità e alle potenzialità inespresse che potranno essere sviluppate attraverso una strategia di marketing territoriale condivisa e mirata. Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO, ha aggiunto: “La collaborazione con Camerota ci permette di ampliare ulteriormente la nostra offerta turistica, valorizzando un’area di grande interesse e bellezza. Siamo convinti che, insieme, potremo raggiungere traguardi importanti, migliorando la qualità dell’accoglienza e l’attrattività del nostro territorio.” Mario Scarpitta, Sindaco di Camerota, ha concluso: “Entrare a far parte di Cilento Autentico DMO è per noi motivo di orgoglio e di entusiasmo. Siamo pronti a collaborare attivamente con gli altri comuni e con l’organizzazione per sviluppare progetti che possano valorizzare al meglio le nostre risorse e attrarre visitatori da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è quello di creare un turismo sostenibile, che rispetti l’ambiente e le tradizioni locali, offrendo al contempo esperienze uniche e di qualità ai nostri ospiti.”

Un nuovo capitolo del percorso di promozione

L’adesione del Comune di Camerota a Cilento Autentico DMO segna un nuovo capitolo nel percorso di promozione e valorizzazione del Cilento, confermando l’impegno delle amministrazioni locali a lavorare insieme per un futuro di successo e sostenibilità. Siamo certi che, grazie a questa collaborazione, il nostro territorio potrà continuare a crescere e a distinguersi come una delle mete turistiche più affascinanti e autentiche d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home