Attualità

Il Cilento ospita il Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

L'appuntamento è per il 6 e 7 giugno. Un appuntamento imperdibile non solo per la comunità giuridica ma anche per il territorio

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2025

Aiga, Vallo della Lucania

Per la prima volta nella sua storia, la sezione AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Vallo della Lucania avrà l’onore di organizzare il prestigioso Consiglio Direttivo Nazionale, evento che richiamerà nel cuore del Cilento giovani professionisti del diritto provenienti da ogni parte d’Italia. Le date da annotare in agenda sono il 6 e 7 giugno 2025, un appuntamento imperdibile non solo per la comunità giuridica ma anche per il territorio, che si prepara ad accogliere centinaia di partecipanti.

Gli obiettivi

Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’AIGA rappresenta un momento fondamentale di confronto e aggiornamento per i giovani avvocati, durante il quale verranno affrontate, attraverso dibattiti, tavole rotonde e momenti di networking, le principali tematiche legate al diritto e all’esercizio della professione forense. L’obiettivo è quello di rafforzare il senso di comunità e promuovere lo sviluppo di iniziative che tutelino e valorizzino la figura dell’avvocato nel panorama giuridico nazionale.

L’evento sarà ospitato in uno dei luoghi più suggestivi del Sud Italia: il Cilento, terra di storia, cultura e natura incontaminata, e gli eventi si svilupperanno tra Agropoli e Vallo della Lucania.

Il commento

Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento di tale portata – dichiara il Presidente della sezione AIGA di Vallo della Lucania Domenico SicaQuesto appuntamento rappresenta una sfida importante e un’occasione per mostrare l’impegno della nostra sezione e le capacità della nostra realtà locale. Vogliamo offrire un’accoglienza calorosa e lasciare un segno positivo nell’esperienza di ogni partecipante”.

È un’occasione straordinaria per accendere i riflettori sulla realtà del nostro Tribunale, sulle sue problematiche, ma anche sulle sue potenzialitàha dichiarato il Presidente del COA di Vallo della Lucania Avv. Domenicantonio D’Alessandro –. Siamo entusiasti di vedere il nostro territorio protagonista di un evento di tale rilevanza e pronti a supportare con entusiasmo la riuscita dell’iniziativa”.

Appuntamento 6 e 7 giugno

L’incontro nazionale sarà un’occasione di approfondimento giuridico, ma anche un momento di condivisione di idee, esperienze e valori comuni. “AIGA continua a essere un punto di riferimento per i giovani avvocati, sostenendo il loro percorso di crescita professionale e promuovendo un dibattito attivo sui temi che interessano la professione forense e i diritti dei cittadini. Il Cilento è pronto ad aprire le porte ai giovani avvocati d’Italia. Sarà un’ottima occasione per la valorizzazione del territorio e la promozione di una cultura giuridica al passo con i tempi e più vicina ai cittadinidichiara l’agropolese Roberto Scotti, componente di Giunta nazionale AIGA.

Un elemento centrale nell’organizzazione sarà il coinvolgimento delle realtà economiche del territorio. L’AIGA si occuperà, infatti, di individuare partner e sponsor che vorranno legare la propria immagine a un evento di tale risonanza nazionale.

Le prossime settimane saranno decisive per avviare e formalizzare collaborazioni pubblicitarie di sicuro impatto. Le aziende interessate potranno contattare la sezione per ricevere maggiori informazioni sulle modalità di sponsorizzazione e sui benefici promozionali offerti dall’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home