Attualità

Il Cilento ospita il Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

L'appuntamento è per il 6 e 7 giugno. Un appuntamento imperdibile non solo per la comunità giuridica ma anche per il territorio

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2025

Aiga, Vallo della Lucania

Per la prima volta nella sua storia, la sezione AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) di Vallo della Lucania avrà l’onore di organizzare il prestigioso Consiglio Direttivo Nazionale, evento che richiamerà nel cuore del Cilento giovani professionisti del diritto provenienti da ogni parte d’Italia. Le date da annotare in agenda sono il 6 e 7 giugno 2025, un appuntamento imperdibile non solo per la comunità giuridica ma anche per il territorio, che si prepara ad accogliere centinaia di partecipanti.

Gli obiettivi

Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’AIGA rappresenta un momento fondamentale di confronto e aggiornamento per i giovani avvocati, durante il quale verranno affrontate, attraverso dibattiti, tavole rotonde e momenti di networking, le principali tematiche legate al diritto e all’esercizio della professione forense. L’obiettivo è quello di rafforzare il senso di comunità e promuovere lo sviluppo di iniziative che tutelino e valorizzino la figura dell’avvocato nel panorama giuridico nazionale.

L’evento sarà ospitato in uno dei luoghi più suggestivi del Sud Italia: il Cilento, terra di storia, cultura e natura incontaminata, e gli eventi si svilupperanno tra Agropoli e Vallo della Lucania.

Il commento

Siamo orgogliosi di poter ospitare un evento di tale portata – dichiara il Presidente della sezione AIGA di Vallo della Lucania Domenico SicaQuesto appuntamento rappresenta una sfida importante e un’occasione per mostrare l’impegno della nostra sezione e le capacità della nostra realtà locale. Vogliamo offrire un’accoglienza calorosa e lasciare un segno positivo nell’esperienza di ogni partecipante”.

È un’occasione straordinaria per accendere i riflettori sulla realtà del nostro Tribunale, sulle sue problematiche, ma anche sulle sue potenzialitàha dichiarato il Presidente del COA di Vallo della Lucania Avv. Domenicantonio D’Alessandro –. Siamo entusiasti di vedere il nostro territorio protagonista di un evento di tale rilevanza e pronti a supportare con entusiasmo la riuscita dell’iniziativa”.

Appuntamento 6 e 7 giugno

L’incontro nazionale sarà un’occasione di approfondimento giuridico, ma anche un momento di condivisione di idee, esperienze e valori comuni. “AIGA continua a essere un punto di riferimento per i giovani avvocati, sostenendo il loro percorso di crescita professionale e promuovendo un dibattito attivo sui temi che interessano la professione forense e i diritti dei cittadini. Il Cilento è pronto ad aprire le porte ai giovani avvocati d’Italia. Sarà un’ottima occasione per la valorizzazione del territorio e la promozione di una cultura giuridica al passo con i tempi e più vicina ai cittadinidichiara l’agropolese Roberto Scotti, componente di Giunta nazionale AIGA.

Un elemento centrale nell’organizzazione sarà il coinvolgimento delle realtà economiche del territorio. L’AIGA si occuperà, infatti, di individuare partner e sponsor che vorranno legare la propria immagine a un evento di tale risonanza nazionale.

Le prossime settimane saranno decisive per avviare e formalizzare collaborazioni pubblicitarie di sicuro impatto. Le aziende interessate potranno contattare la sezione per ricevere maggiori informazioni sulle modalità di sponsorizzazione e sui benefici promozionali offerti dall’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home