• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cav. De Rosa (SMET): “portiamo avanti la vera mobilità sostenibile”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Febbraio 2025
Condividi
De Rosa

Giornata importante per la principale associazione di categoria della logistica sostenibile, l’ALIS. Questo mercoledì 5 febbraio si è tenuto il Consiglio Nazionale con la conferenza di presentazione sulla prossima edizione di LetExpo (dall’11 al 15 marzo 2025) e, al contempo, c’è stato il rinnovo della presidenza delle proprie commissioni. Tra queste, spicca su proposta diretta del Presidente Guido Grimaldi la conferma della presidenza della commissione “intermodalità marittima e autostrade del mare” per il Cav. DomenicoDe Rosa, CEO di SMET. Il Cav. De Rosa si dichiara onorato della rinnovata fiducia riposta dal Consiglio direttivo. “Per me è un onere e onore – esordisce – continuare il lavoro svolto finora all’interno dell’associazione. I dati mostrano che stiamo crescendo e che in breve tempo, l’ALIS è diventata un assoluto punto di riferimento e interlocutore essenziale. Lo dimostra la presenza e la vicinanza degli esponenti di Governo, che sono sempre interessati a ciò che facciamo, alle iniziative che portiamo avanti”.

Il Cav. De Rosa si sofferma sull’importanza della commissione. “L’intermodalità marittima e le autostrade del mare sono legate alla vera mobilità sostenibile, che permette di ridurre anche dei costi rilevanti per lo Stato. Con meno mezzi su strada ci sono meno emissioni di CO2 e statisticamente meno incidenti, ed è pertanto uno sgravio anche per la voce di spesa della Sanità Pubblica” spiega. “Questo è il modo vero, autentico, realistico, per portare avanti delle politiche di efficientamento, e non i voli ideologici che provengono da Bruxelles. Dal canto nostro, SMET è pioniere nello sviluppo delle autostrade del mare, a cui si è poi aggiunta in modo efficace ed efficiente quella ferroviaria. Ben prima che la sostenibilità diventasse un tema centrale nel dibattito pubblico e politico, noi abbiamo lavorato con prospettiva e lungimiranza. Ora stiamo raccogliendo i risultati e sono onorato di portare questa esperienza al servizio del comparto logistico nazionale, nell’ottica di una vera sostenibilità e anche di una ripresa decisa della competitività”. Il CEO di SMET ha voluto sottolineare, infatti, come “competitività e sostenibilità possano andare a braccetto, sempre e quando ci sia una politica pragmatica alla base, che non si lascia influenzare dagli isterismi”. Il numero uno di SMET conclude ricordando che “il lavoro svolto dagli imprenditori e che si cristallizza in esperienze associative di successo come l’ALIS, va accompagnato dai decisori politici. La sinergia è, oggi più che mai, essenziale per affrontare le sfide del nostro tempo, anco più in un contesto di crescita di nuovi attori che minano la forza dell’industria italiana ed europea”.

Proprio nella conferenza di presentazione della LetExpo, il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha corroborato questa tesi e affermato che questa fiera è “una grande occasione per incentivare la mobilità sostenibile”, sottolineando che il Governo riconosce il “ruolo fondamentale del comparto all’interno dell’economia nazionale e internazionale”. Nei quattro giorni di fiera dovrebbero essere presenti ben 12 rappresentanti dell’esecutivo, tra Ministri, Viceministri e Sottosegretari, segno di una crescente sensibilità e interesse da parte del Pubblico verso la vera esperienza imprenditoriale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, nuova mensa per la scuola Calcedonia: più spazio e comfort per i più piccoli

Un refettorio più ampio, moderno e funzionale, capace di accogliere un numero maggiore…

7

Anche Caggiano diventa un set Rai: al via le riprese di “177 giorni – Il sequestro di Farouk Kassam”

La storia del bimbo di 7 anni rapito in Sardegna nel 1992…

Camerota, 23enne muore dopo caduta dal balcone: disposta l’autopsia

Il giovane è deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.