• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cav. De Rosa (SMET): “Bene sostegno del Governo per le connessioni ferroviarie nei porti. Ci sia continuità e sinergia”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Luglio 2024
Condividi
Smet

Le infrastrutture e la logistica sono spesso dette, e a ben vedere, la “spina dorsale” dell’economia di un Paese. Proprio come una corpo umano, la rete che collega il Paese è imprescindibile per poter sostenere l’economia. Il traffico delle merci e la mobilità umana sono un elemento essenziale su cui si poggiano interi comparti produttivi. Di recente, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha allocato 41 milioni di euro per potenziare l’efficienza dei trasferimenti ferroviari e modalità all’interno dei porti italiani.

Un finanziamento che sottolinea l’importanza strategica dei porti come nodi cruciali nella rete della logistica intermodale, contribuendo direttamente alla sostenibilità del settore. Perché, oltre a sostenere l’economia, è diventata sempre più impellente la necessità di giungere a una sostenibilità anche ambientale.

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET, ha voluto evidenziare come questo investimento operato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sia cruciale “per adeguare le nostre infrastrutture alle esigenze moderne, garantendo così un trasporto più rapido ed efficiente”.

Da tempo il Cav. De Rosa insiste sulla necessità di investire nell’intermodalità, rimarcando la centralità dei porti come infrastrutture chiave per il territorio. In particolare, parlando della dimensione locale, Il CEO dI SMET ha voluto ricordare quanto debba essere centrale “ora più che mai, il porto commerciale di Salerno. Qui è fondamentale il supporto della politica, che deve accompagnare e supportare l’attività privata per garantire il pieno funzionamento di un’opera fondamentale dal punto di vista strategico”. Il Cav. De Rosa plaude, così, all’iniziativa intrapresa dal Governo, che mostra “una particolare sensibilità alla tematica infrastrutturale, favorendo un trasporto più efficiente che non solo riduce i costi operativi, ma diminuisce anche l’impatto ambientale, riducendo le emissioni e la congestione stradale” sottolinea il CEO di SMET.

Soffermandosi proprio sulla grande infrastruttura del Comune capoluogo, il Cavaliere De Rosa ha sottolineato che “il porto di Salerno ha il potenziale per diventare uno dei principali hub logistici del Mediterraneo, ma è necessario un impegno costante e attento da parte delle Istituzioni per realizzare questo obiettivo. Bisogna lavorare in sinergia con tutti gli attori commerciali e i grandi operatori della logistica, ed ascoltare con particolare attenzione le istanze che vengono da chi conosce il mare e i suoi flussi”.

Il Cavaliere De Rosa conclude ricordando che l’obiettivo che guida l’azione di SMET è quello di “creare un sistema logistico che non solo supporti l’economia, ma che contribuisca anche a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a proteggere l’ambiente, senza ideologismi di sorta ma con pragmatismo e sempre rimanendo coerenti ai valori che ci contraddistinguono. Questa è la via maestra e sempre più persone riconoscono la necessità di agire secondo criteri quanto più reali e scientifici possibili. In un’epoca dove vige e abbonda lo slogan, noi puntiamo sui fatti e sui dati, che possano piacere o meno – conclude il Cav. De Rosa – ed essere più o meno in linea con il proprio pensiero”.

TAG:smet
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.