• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il caso Eutizia: nuovi dettagli sull’omicidio di Vibonati

Si attende l’interrogatorio dell’uomo che ha confessato di aver ucciso quattro anziani che assisteva, dubbi sul movente

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 25 Agosto 2024
Condividi

Il caso che ha sconvolto l’Italia, quello del badante serial killer Mario Eutizia, continua a tenere banco. Mentre l’uomo è recluso nel carcere di Santa Maria Capua Vetere in attesa dell’interrogatorio di convalida, emergono nuovi dettagli sull’omicidio di Gerardo Chintemi, il 96enne di Vibonati.

Il movente

Eutizia aveva confessato di aver somministrato dosi eccessive di sedativi a Chintemi, motivando il gesto con la volontà di porre fine alle sofferenze dell’anziano, gravemente malato. Tuttavia, le indagini sulla vittima di Vibonati sembrano smentire questa versione.

Un anziano lucido

A differenza di quanto dichiarato dal 48enne, Chintemi non soffriva di patologie terminali. Certo, l’età avanzata comportava alcune problematiche tipiche, come la demenza senile, ma non condizioni tali da indurre una persona a porre fine alla sua vita.

Il dolore dei familiari

La famiglia Chintemi, profondamente scossa dalla notizia, ha espresso tutto il suo dolore e la sua incredulità. “Pensavamo solo al bene del nostro familiare e mai ci saremmo aspettati tutto questo“, hanno dichiarato,sottolineando come il loro caro non fosse affatto sofferente.

L’avvocato di Eutizia, Gennaro Romano, ha difeso la scelta del suo assistito di confessare, definendola un atto di coscienza. “Mario Eutizia è sereno e sempre più consapevole di aver fatto la scelta migliore nel raccontare i delitti commessi”, ha dichiarato, aggiungendo che le condizioni di salute del 48enne non sono ottimali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoomicidiovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.