Alburni

Il 24 giugno a Roscigno Vecchia Primo evento nazionale sulla Dieta mediterranea

Si punta a riaffermare l'importanza e la ricchezza della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell'Unesco

Ernesto Rocco

20 Giugno 2023

Roscigno

Il 5 settembre del 2010 segnò una tragica svolta nella storia di Pollica, quando Angelo Vassallo, il sindaco pescatore, venne assassinato. Oggi suo fratello, Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, intende riprendere il filo del racconto da quel giorno tragico.

La Dichiarazione di Chefchaouen: La vera nascita della Dieta Mediterranea

Mercoledì 13 marzo 2010, Angelo Vassallo firmò la “Dichiarazione di Chefchaouen”, un documento che segna l’origine autentica della Dieta Mediterranea. Questa importante dichiarazione sarà il punto di partenza per la discussione nel prossimo evento organizzato dalla Fondazione.

“La storia riprende il suo corso”: Un evento eccezionale a Roscigno Vecchia

Sabato 24 giugno, il pittoresco borgo di Roscigno Vecchia sarà la cornice di un evento dal titolo emblematico. “La storia riprende il suo corso” è la giornata organizzata dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” che prenderà il via alle ore 10.

Una voce per la Dieta Mediterranea

Durante l’evento, si terranno interventi di varie personalità. Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, il presidente della Fondazione Dario Vassallo e alcuni membri dell’associazione “Liberi e Forti 3.0”, guidata da Giovanna Domini, prenderanno la parola. Tuttavia, il vero protagonista sarà chi quotidianamente vive e promuove la Dieta Mediterranea: contadini, pescatori, pastori, allevatori, casari, ortolani e artigiani.

Un evento per condividere sapori e saperi

Questo evento si distingue per la sua particolarità. Ogni partecipante è invitato a portare una propria pietanza, in modo da mescolare i sapori e le conoscenze delle persone presenti. Si tratta di un’occasione unica per sperimentare l’autenticità della Dieta Mediterranea.

Recuperare la memoria e coinvolgere i veri protagonisti

«Riprendiamo quanto in questi tredici anni è stato volutamente cancellato – prosegue Dario Vassallo – compreso il ricordo del grande impegno di Angelo, il quale nemmeno è stato ricordato, ad esempio, all’Expo del 2015. Il sindaco pescatore voleva i veri protagonisti a parlare di Dieta Mediterranea e noi ripartiremo da loro -pescatori, artigiani, casari, allevatori, contadini – e da non quelli che, a vari livelli, hanno solo sfruttato questo stile di vita trasformandolo in un lusso per pochi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home