Eventi

Il 20 aprile si terrà la presentazione del libro “Fiume” di Mino Remoli, si parlerà di Campagna

A Cava de’ Tirreni, il 20 aprile, si parlerà di Campagna e della sua storia con la presentazione del libro “Fiume” di Mino Remoli

Alessandra Pazzanese

16 Aprile 2023

Mino Remoli

A Cava de’ Tirreni, il 20 aprile, si parlerà di Campagna e della sua storia con la presentazione del libro “Fiume” di Mino Remoli.

InfoCilento - Canale 79

La presentazione del libro

Il volume sarà presentato presso il Palazzo di Città alle ore 18:30.

Oltre all’autore interverranno il sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli; la presidente dell’Associazione L’Iride, Maria Gabriella Alfano e il presidente del Premio di Giornalismo “Giuseppe Ripa”, Giuseppe Ianni.

Il libro racconta della storia della famiglia Remolino e dell’Italia fascista negli anni più difficili della II Guerra Mondiale e della persecuzione degli ebrei.

Il libro “Fiume”

Il racconto di Remoli coinvolge e unisce, idealmente, tutta l’Italia da Campagna a Fiume, la storica “città contesa” ed è narrato in modo chiaro e scorrevole ad eterna testimonianza delle gesta di persone comuni che, pur rischiando la loro vita, non hanno esitato ad aiutare, tra le mille difficoltà causate dalla Guerra, chi aveva più bisogno.

Mino Remoli: l’autore

L’autore Remoli, nasce come cantante e chitarrista e, dopo aver girato l’Europa come chansonnier, vive per alcuni anni in Inghilterra. Stabilitosi a Milano dopo un incontro casuale con il grande maestro Giorgio Strehler, inizia ad interessarsi anche al teatro formandosi su quello di Cekov e Pirandello.

Ha collaborato con registi del calibro di Maurizio Scaparro, Ugo Goretti e Antonio Calenda, ha pubblicato tre cd e scritto numerosi testi teatrali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Torna alla home