Cilento

Il 13 novembre a Sapri presentazione del libro “Strada assassina”

L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Dorothy Dream”, presieduta da una delle madri coraggio di vittime della strada

Comunicato Stampa

7 Novembre 2023

Un libro che raccoglie e racconta le storie di sette vittime della strada, nato dall’idea dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv e che è dedicato a quella strage che anche in Italia miete vittime ogni giorno soprattutto tra i giovani.
L’aula magna dell’istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri ospiterà lunedì 13 novembre alle h.10 la presentazione del libro “Strada Assassina – sette storie vere” scritto da Dino Frambati, giornalista freelance ed editorialista.

Il libro

Il testo raccoglie anche interviste che narrano la grande attività della Associazioni che hanno ottenuto che l’omicidio stradale diventasse reato.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Dorothy Dream”, presieduta da una delle madri coraggio di vittime della strada, Pietrina Paladino, la cui figlia, Dorotea Di Sia, perse la vita in un incidente stradale il 13 maggio del 2014 a Bisceglie, con la collaborazione del dirigente scolastico dell’Istituto Da Vinci Corrado Limongi, del Comune di Sapri, dell’associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale “Per le strade della vita”, diretta dalla giornalista Maria Rosaria Vitiello, del presidente dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada odv Elena Renzullo e da Biagio Ciaramella, vicepresidente AUFV – AIFVS Associazione Unitaria familiari e vittime della strada odv.

Gli interventi

Interverranno il sindaco di Sapri Antonio Gentile, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il quale lo scorso maggio presentò una proposta di legge sulla sicurezza stradale, e la giornalista Maria Rosaria Vitiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Torna alla home