• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

I droni del Gopi-Anpas di Caggiano supporteranno vigili del fuoco e polizia giudiziaria

Un riconoscimento che permette di equiparare i droni della Protezione Civile ai velivoli di Stato

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 17 Settembre 2024
Condividi

I droni della Pubblica Assistenza ANPAS “GOPI – Protezione Civile ODV” di Caggiano sono stati equiparati ad aeromobili di Stato. L’importante riconoscimento è arrivato da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Direzione Generale per gli Aeroporti, il Trasporto Aereo e i Servizi Satellitari.

InfoCilento - Canale 79

Il riconoscimento

Tale riconoscimento, consente in caso di richiesta e necessità, da parte degli Enti preposti al soccorso tecnico urgente come Vigili del Fuoco o di Polizia Giudiziaria, di impiegare i droni in dotazione alla Protezione Civile di Caggiano, ed essere operativi unitamente e come gli altri velivoli di Stato.

I droni stanno diventando uno strumento fondamentale per la Protezione Civile, offrendo nuove possibilità di intervento rapido e sicuro in situazioni di emergenza. Questi veicoli aerei senza pilota, comunemente chiamati UAS (Unmanned Aircraft System), possono essere utilizzati in vari scenari per garantire la sicurezza e la gestione delle crisi in modo più efficiente, riducendo i rischi per il personale.

Le attività

Esempi di impiego dei droni in attività di Protezione Civile sono: Monitoraggio e Ricognizione, Ricerca e Salvataggio, Mappatura e Valutazione dei Danni, Antincendio Boschivo, etc. I droni insieme ai volontari piloti della Protezione Civile di Caggiano sono già stati impiegati in attività di ricerca e soccorso, attività di antincendio boschivo nonché rilievo del danno.

Nel mese di ottobre sarà organizzato nel Vallo di Diano un corso teorico e pratico, aperto a tutti, per diventare piloti di droni con il conseguimento del patentino rilasciato da EASA (European Union Aviation Safety Agency) e ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.