Attualità

I colori magici di Ludovica: ad Albanella successo per il concorso di pittura in ricordo della piccola scomparsa a 8 anni

I bambini da 6 a 12 anni hanno realizzato 47 opere che hanno addobbato piazza Sant'Anna a Matinella

Redazione Infocilento

28 Agosto 2023

I colori di ludovica

Sabato 26 agosto 2023 si è svolto l’appuntamento dedicato al mondo dei Colori, delle Emozioni, della Memoria. Il concorso di pittura diviso in due categorie, il primo dai 6 ai 9 anni ed il secondo dai 10 ai 12 anni ha visto protagoniste un totale di 47 opere su tela 30×40 ricche di colori, dedicate alla piccola Ludovica.
La serata ha dato vita a costanti momenti emozionali iniziando proprio con le mamme ed i papà degli stessi piccoli artisti, che hanno addobbato piazza Sant’Anna alla frazione Matinella del Comune di Albanella, coordinati dall’artista Laura Mauro ideatrice della manifestazione e la collaborazione della piccola Gaia che ha dato il titolo alla manifestazione.

Il concorso

La Giuria, formata tutta da giovani: Domenico Carione di Cerrelli di Altavilla Silentin; Nicolò Parente di Matinella di Albanella; Giuseppe Santagata di Capaccio Paestum; Mariasole Tancredi di Matinella di Albanella; Raffaella Urti di Albanella capoluogo; Rosaria Volonnino di Borgo San Cesareo di Albanella e con la Presidente di Giuria Cinzia Faccenda, mamma della piccola Ludovica, dopo una attenta visione delle opere, ha prescelto una tela per ogni categoria, ed in particolare per la categoria dai 6 ai 9 anni, la tela della piccola Alessia Picilli, e per la categoria dai 10 ai 12 anni la tela di Jessica Antico.

Il Presidente dell’ETS “ho un sogno Movimento OdV”, Enrico Maria Santoro, orgoglioso e felice del successo della manifestazione, ha dato appuntamento alla prossima edizione che già prevede delle bellissime novità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Torna alla home