Ad image
Attualità

I cinghiali si avvicinano pericolosamente alle abitazioni: paura a Montecorice

Manuel Chiariello

28 Giugno 2023

È una nota dolente ormai conosciuta a tutti. I cinghiali continuano a guadagnare campo e dalle zone collinari ora si avvicinano, in maniera sempre più frequente ed assidua, ai centri abitati. L’ultima segnalazione a Montecorice.

Il caso a Montecorice

Tra i luoghi più colpiti dall’elevata presenza di ungulati nel Cilento vi è sicuramente anche il Comune di Montecorice. Nel corso delle ultime settimane, gli avvistamenti nei pressi delle strade più trafficate e popolate sono aumentati a vista d’occhio.

Il caso più recente vede protagonista un cinghiale a pochi passi dalla porta di un’abitazione, in piena sera, probabilmente attirato dall’odore del cibo. Il video è stato postato sui social direttamente dalla padrona di casa che ha provato ad allontanarlo più volte senza riuscire nell’intento. Solamente dopo qualche minuto, l’ungulato si è dileguato nel buio.

Le polemiche

La stessa donna che ha trovato il cinghiale praticamente davanti casa ha lamentato l’assenza di interventi: “Ho chiesto aiuto al Sindaco e al comandante dei vigili di Montecorice ma ho solo ricevuto un abbandono di soccorso. Questo cinghiale è entrato nella cucina di casa“.

Ovviamente la rabbia dei cittadini e soprattutto degli agricoltori inizia a diventare esasperazione. Non è un problema che si scopre di certo oggi ma la situazione è delicata e insostenibile da diverso tempo in tutto il CIlento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home