• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I Carabinieri celebrano i 210 anni dalla fondazione. Nel salernitano oltre 35mila interventi in un anno

Il 5 giugno a Salerno la cerimonia per celebrare l'anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Giugno 2024
Condividi
Carabinieri

Domani 5 giugno, a Salerno, avrà luogo la celebrazione, a livello provinciale, del 210° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La giornata celebrativa avrà inizio presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno con una cerimonia interna commemorativa dei Carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, Medaglie d’Oro al Valor Militare, alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992, a Pontecagnano Faiano.

La cerimonia militare avrà inizio alle ore 19.00, presso il “lido del Carabiniere”, in via Generale Clark, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della Provincia, con la partecipazione di studenti di Istituti di Istruzione della città di Salerno.

Il bilancio delle attività

Da inizio anno, l’Arma dei Carabinieri per la provincia di Salerno ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle 35.382 chiamate (circa 290 al giorno) giunte al 112 quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni, Nuclei Operativi e Radiomobili ed Aliquote di primo intervento.

Nello specifico, sul piano della prevenzione, i Comandi costituenti l’ambito provinciale, 2 Reparti Territoriali, 8 Compagnie, 3 Tenenze e 91 Stazioni Carabinieri, hanno effettuato 55.121 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 93.707 persone, 67.647 veicoli e 52.637 documenti.

Nel contrasto ad ogni forma di illegalità particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all’Autorità Giudiziaria per furto 161 persone, di cui 24 in stato di arresto, e per rapina 34, di cui 13 in stato di arresto.

Sono state inoltre deferite per omicidio volontario 2 persone, di cui due tratte in arresto, per tentato omicidio 5, di cui 3 tratte in arresto, per associazione per delinquere 2, di cui 1 tratta in arresto, per estorsione 34, di cui 7 in stato di arresto, per ricettazione 28, di cui 4 in stato di arresto, per truffe e frodi informatiche 151, di cui 1 tratta in arresto, e per lesioni dolose, percosse e minacce, 475, di cui 13 tratte in arresto.

Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 108 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria, di cui 41 in stato di arresto, con operazioni che hanno portato al sequestro complessivo di circa 4,5 kg di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish, mentre 216 sono i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti.

Nell’ambito del contrasto dei reati di cui alla normativa c.d. “codice rosso”, sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria oltre 300 persone, in ben 107 casi sono state attivate proposte e attivate misure di vigilanza a favore della vittima, tratte in arresto 50 soggetti (una ogni tre giorni) ed eseguiti 89 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.

A tutela delle fasce deboli ed in particolare per le truffe agli anziani, sono state deferite 11 persone, di cui 3 tratte in arresto.

I diversi Reparti provinciali specializzati1, NAS, NOE, NIL, NAC e Carabinieri Forestali, in esito alle attività di propria competenza istituzionale in materia di tutela sanitaria e alimentare, ambientale, lavoro, politiche agricole e forestali, hanno complessivamente. effettuato circa 13mila controlli, deferendo all’A.G. 9 persone in stato di arresto e 440 in stato di libertà, nonché eseguendo 5 misure cautelari interdittive e sequestri per un totale di oltre 7milioni di euro; contestate inoltre sanzioni amministrative per circa 500mila euro.

In materia di controllo alle violazioni al Codice della Strada e leggi speciali, sono state comminate 4.222 sanzioni (importo totale di euro 2.187.800), di cui, per le c.d. norme “salva vita”, 236 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 244 per guida senza patente, 40 per guida senza l’uso del casco protettivo, 47 per guida sotto influenza dell’alcool, 13 per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, sequestrando ovvero sottoponendo a fermo amministrativo complessivi 763 veicoli.

Infine, i Comandi Arma dipendenti hanno proposto, alle Autorità competenti, complessivamente 230 misure di prevenzione personale, nello specifico 112 fogli di via obbligatori, 98 avvisi orali e 20 sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, mentre in esito ad accertamenti patrimoniali e bancari sono state denunciate in s.l. 33 persone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carabinieriSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.