• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I Camaleonti da Caterina Balivo: un tuffo nella musica italiana

La musica senza tempo dei Camaleonti: un viaggio tra successi e ricordi

A cura di Adele Colella
Pubblicato il 21 Marzo 2024
Condividi
Caterina Balivo

I Camaleonti, storica band italiana, sono stati ospiti di Caterina Balivo nel salotto de La volta buona, nella puntata di oggi pomeriggio, giovedì 21 marzo 2024. Un’intervista imperdibile in cui la band ha ripercorso la sua lunga e leggendaria carriera, dagli esordi negli anni ’60 ai successi internazionali, fino ai giorni nostri.

Chi sono I Camaleonti

I Camaleonti, nati a Milano nel 1964, sono stati una delle band più innovative e influenti del panorama musicale italiano. Con il loro sound pop-rock contaminato da influenze beat e folk, hanno conquistato il pubblico con brani indimenticabili come “L’ora dell’amore”, “Il tempo dell’amore”, “Eternità”, “Io per lei”, “Si può dare di più” e “Perché ti amo”.

Un successo travolgente che li ha portati a calcare i palchi più importanti d’Italia e del mondo, partecipando a numerose edizioni del Festival di Sanremo e vincendo il Cantagiro nel 1966 con “Penso a te”.

La band ha avuto la fortuna di avere due frontman d’eccezione: il compianto Tony Dallara, voce iconica dei primi anni, e Livio Macchia, che ha guidato il gruppo dagli anni ’70 ad oggi.

Il ricordo di Tonino Cripezzi

Nel corso dell’intervista, Caterina Balivo ha ricordato anche la figura di Tonino Cripezzi, storico chitarrista e compositore dei Camaleonti, scomparso nel 2012. Cripezzi è stato uno dei pilastri della band, autore di alcuni dei loro brani più celebri.

Oggi I Camaleonti continuano ad esibirsi in tour, portando la loro musica in giro per l’Italia e non solo. Un’occasione imperdibile per rivivere le emozioni di una band che ha fatto la storia della musica italiana.

TAG:caterina balivoi camaleontitonino cripezzi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

Agropoli: a quattro mesi dal suo insediamento il comandante Chetta traccia il bilancio delle attività

Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto all’abusivismo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.