• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gusto Italia torna in Cilento e fa tappa a Marina di Camerota, ecco il programma

Gusto Italia torna in Cilento e fa tappa a Marina di Camerota, ecco il programma.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Luglio 2023
Condividi

Gusto Italia torna nel Cilento A Marina di Camerota dal 26 al 30 luglio 2023 È un ritorno quello di Gusto Italia nel Cilento costiero. Ogni anno, da diverse edizioni, la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato si muove tra le più belle località di mare del Mezzogiorno d’Italia. Da mercoledì 26 a domenica 30 luglio l’appuntamento è a Marina di Camerota, al Porto Turistico, con ingresso libero e gratuito dalle ore 17 a mezzanotte. Una location di facile accesso da tutta la costa limitrofa, area premiata sia con la Bandiera Blu per il mare che con quella Verde assegnata dai pediatri italiani.

Ecco l’evento itinerante

Gusto Italia, evento itinerante firmato dall’Associazione Italia Eventi, è patrocinata dal Comune di Camerota, grazie al sindaco Mario Salvatore Scarpitta, all’assessore Teresa Esposito, dalla Camera di Commercio di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni e con la collaborazione dello Sportello Turistico La Perla del Cilento, dei portali turistici In Camerota e Infreschi di Camerota, del Marina Yachting Porto Turistico di Marina di Camerota, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e della Confederazione Nazionale Artigianato CNA di Salerno. Tra le attività collaterali alla fiera, dal venerdì alla domenica, andranno in scena gli spettacoli del Teatro Nazionale di burattini di Mauro Apicella.

Il commento

“Siamo nel pieno del nostro tour estivo e tornare nel Cilento è sempre bellissimo. Nella patria della Dieta Mediterranea l’attenzione alle produzioni di eccellenza e ai prodotti artigianali è sempre alta. Continuiamo a portare il meglio del Made in Italy nei più affascinanti luoghi di vacanza”, commenta Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi. Le aziende e i prodotti di Gusto Italia Cinque le regioni italiane presenti a questa tappa, partendo dalla Campania e da Camerota. Difatti sono numerose le aziende locali che considerano Gusto Italia una importante vetrina per le proprie produzioni tipiche.

Cosa si potrà degustare

Dall’Irpinia giungeranno salumi, formaggi, tartufi, composte di frutta, biscotteria artigianale ed un elisir a base di zafferano ed erbe aromatiche. Presenti anche i donuts, le crepes e i waffelini in vari gusti e colori. Per i golosi caramelle, lecca lecca e marshmallow di una giovane azienda, liquore alla canapa e al finocchietto. Da Capaccio Paestum ottimo miele da apicoltura artigianale, assieme a numerosi prodotti derivati. Dalla Puglia taralli friabili, anche senza lievito e in tanti gusti. Dalla Basilicata pasta artigianale, peperoni cruschi, legumi, sott’oli, formaggi e salumi tra cui il noto Canestrato di Moliterno e un vino medievale ottenuto da un’antica ricetta.

Dalla Calabria tanta liquirizia, da cui nascono una serie di declinazioni e abbinamenti, torroncini e croccantini al sesamo, i pregiati salumi di maiale nero calabrese e una dolce bevanda ottenuta dal mosto d’uva. Dalla Sicilia il cioccolato di Modica, assieme ai tanti dolci tipici dell’isola tra cui cannoli e pasta di mandorle.

Ricco anche l’angolo dell’artigianato, dove sarà possibile trovare bigiotteria, prodotti in pelle, cappelli e bracciali. Presenti anche le ceramiche artigianali, i cristalli profumati e i prodotti per l’aromaterapia. Attesi i capi Moda Positano ed i coralli lavorati a Torre del Greco. Non mancheranno tegole dipinte, prodotti in vetro soffiato e creme alla canapa e all’aloe.

Le prossime tappe

Gusto Italia in tour è attivo tutti i giorni dalle ore 17 a mezzanotte. Partner dell’iniziativa il blogzine Rosmarinonews.it. Le prossime tappe di Gusto Italia in tour 2023Dal 2 al 6 agosto – Villammare (SA)Dall’11 al 15 agosto – Sapri (SA)Dal 18 al 20 agosto – Minori (SA)Dal 23 al 27 agosto – Acciaroli (SA)Dal 30 agosto al 3 settembre – Gusto Italia & Patrimoni UNESCO del Sud a Matera

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:gusto italia in tourmarina di camerota
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.