Attualità

Gravi le condizioni degli anziani trovati privi di sensi a Sant’Arsenio: trasferiti al Covid Hospital di Agropoli

Trasferiti al Covid Hospital di Agropoli gli anziani trovati privi di sensi a Sant'Arsenio, entrambi positivi al coranavirus

Federica Pistone

30 Gennaio 2023

Sant'Arsenio

Sono stati trasferiti al Covid Hospital di Agropoli, i due anziani, marito e moglie, ritrovati privi di sensi nella loro abitazione sabato mattina a Sant’Arsenio.

Ecco cosa è accaduto

I due anziani, ultra novantenni, vivevano da soli. La scoperta è stata fatta dopo l’allarme lanciato dal figlio, che vive negli Stati Uniti, il quale più volte aveva tentato di contattarli telefonicamente. L’uomo ha dato l’allarme e sul posto, dopo gli agenti della Polizia Municipale, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Sala Consilina, i quali hanno forzato il portone d’ingresso ed hanno fatto l’amara scoperta.

Condizioni di saluto preoccupanti

La coppia era a terra e non dava segni di vita. Fortunatamente entrambi erano vivi, ma probabilmente erano da diverse ore a terra. Le loro condizioni di salute sono apparse subito preoccupanti ai sanitari del 118 giunti con due ambulanze dalle postazioni di Sant’Arsenio e Teggiano. Sottoposti a tampone, entrambi sono risultati positivi e per questo sono stati trasferiti nel nosocomio di Agropoli.

Le probabili cause

Da comprendere cosa sia accaduto e perché entrambi gli anziani fossero privi di sensi. Forse una perdita di gas? O un malore dovuto alla positività Covid? Lo stabiliranno gli esami medici e il sopralluogo nell’appartamento dei vigili del fuoco intervenuti per il soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home