Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Se usi la stufa a gas c’è una cosa che devi assolutamente sapere
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Se usi la stufa a gas c’è una cosa che devi assolutamente sapere

Usi una stufa a gas per riscaldarti? Allora leggi attentamente. Potrebbero esserci dei pericoli che tu non conosci

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Novembre 2022
Condividi
Stufa a gas

Con l’arrivo dell’inverno tutti noi cerchiamo un modo per riscaldarci. C’è chi adora il camino, chi preferisce la stufa a pellet, chi i termosifoni. Ci sono poi le stufette elettriche e i condizionatori, ma molti di noi hanno in casa una stufa a gas.

Se anche tu ne hai una allora c’è qualcosa che devi assolutamente sapere prima di decidere se continuare ad usarla.

Stufa a gas: quali sono i pericoli

Uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology, infatti, ha rilevato almeno 12 inquinanti pericolosi emessi dalle stufe a gas. Tra questi il benzene, una sostanza chimica nota per causare il cancro se c’è una esposizione a lungo termine. Lo studio è stato condotto in California.

I ricercatori hanno prelevato campioni di gas da 159 stufe presenti nelle case di 16 contee. Hanno trovato benzene nel 99% dei campioni.

Hanno anche calcolato l’esposizione al benzene di una famiglia in base alle dimensioni della casa, al livello di ventilazione della stanza, alla quantità di sostanza chimica presente e se le stufe perdevano quando venivano spente. I risultati hanno mostrato che le stufe con perdite maggiori esponevano le persone a concentrazioni di benzene fino a sette volte il livello di esposizione sicuro.

I rischi

Nel tempo, tale esposizione potrebbe aumentare il rischio per una persona di malattie del sangue o problemi riproduttivi. Tuttavia va detto che gli scienziati stanno ancora realizzando degli studi su come il benzene influisce sulla salute.

I pericoli del benzene

La sostanza chimica è stata collegata anche alla leucemia, al mieloma multiplo e al linfoma non Hodgkin. L’Organizzazione mondiale della sanità ha affermato che non esiste un livello sicuro di esposizione al benzene.

Le stufe a gas: un rischio per l’inquinamento

Ma il benzene non è l’unica sostanza chimica preoccupante che proviene dalle stufe a gas, né le emissioni sono limitate alla California. Decenni di ricerca hanno suggerito che le stufe a gas sono una fonte di inquinamento dell’aria.

Emettono ossidi di azoto che possono irritare gli occhi, il naso, la gola o i polmoni e possono causare stanchezza, vertigini o mancanza di respiro in alcune persone.

Gli esperti hanno addirittura individuato 21 inquinanti atmosferici pericolosi provenienti da stufe a gas e linee del gas all’aperto. La ricerca è stata condotta nelle case di Boston. Tra gli inquinanti c’è un ampio gruppo di sostanze chimiche, incluso il benzene, che può aumentare il rischio di alcuni tipi di tumore, malformazioni alla nascita o deterioramento cognitivo tra le persone con esposizione a lungo termine.

La stufa a gas è realmente pericolosa?

Dopo aver letto l’articolo sicuramente spegnerai la tua stufa a gas e la metterai in cantina. Ma prima di farlo c’è qualcosa che devi sapere. I pericoli della stufa a gas possono non essere comuni a tutti i riscaldamenti.

“Pensiamo che abbia qualcosa a che fare con la provenienza del gas”, ha affermato Eric Lebel, un altro coautore dello studio, parlando dell’emissione di sostanze dannose. “La California ha due principali gasdotti da cui importa il gas: uno proveniente dalle Montagne Rocciose e uno proveniente dal nord dal Canada”.

Bilsback ha affermato che il benzene può entrare in una fornitura di gas in diversi momenti e può dipendere da come il gas viene immagazzinato o trasportato. Da lì, potrebbe essere rilasciato in un’altra stanza o nella cucina tramite i fornelli quando sono accesi o c’è una perdita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image