Attualità

Grave carenza di personale presso il Presidio Ospedaliero di Polla: richieste di interventi urgenti

Grave carenza di personale presso il Presidio Ospedaliero di Polla: richieste di interventi urgenti

Federica Pistone

26 Giugno 2023

Si è tenuta presso la sede generale dell’ASL Salerno una riunione di delegazione trattante tra la direzione strategica e i rappresentanti dei lavoratori. Durante l’incontro, i delegati RSU CISL FP del Presidio Ospedaliero di Polla, Antonio Cervone e Giuseppe Procaccio, hanno chiesto di intervenire per relazionare ed esporre lo stato di grave carenza di personale presso la struttura.

Al verbale della riunione è stata allegata una relazione che descriveva la situazione attuale e ha sottolineato l’urgenza di interventi per colmare tale grave carenza.

Chiesti interventi urgenti

Nonostante l’argomento non fosse incluso all’ordine del giorno della riunione, i rappresentanti sindacali hanno apprezzato la disponibilità di ascolto del Direttore Generale Ing. Sosto, che ha illustrato le azioni intraprese per cercare di risolvere le criticità legate al personale medico. Il Direttore Sosto ha quindi descritto i progetti in corso per far fronte alle difficoltà dell’ospedale di Polla.

Nel settore della Cardiologia, è in atto un supporto medico proveniente da altri presidi e si prevede l’assunzione di 5 cardiologi a tempo indeterminato entro ottobre 2023, una volta perfezionati i contratti. Per quanto riguarda la Chirurgia, è previsto l’arrivo a breve di un nuovo medico a tempo indeterminato e l’assunzione di altre 4 unità entro ottobre 2023, una volta perfezionati i relativi contratti.

Tuttavia, ci sono brutte notizie per il reparto di Neurologia, poiché, come ha dichiarato il Direttore Sosto, “attualmente tutti i tentativi di reclutamento non hanno dato esito positivo e si stanno valutando ulteriori azioni da mettere in campo”.

Le probabili soluzioni

Si sta inoltre attendendo il perfezionamento dell’avviso per il conferimento di incarichi di lavoro per medici specialisti in diverse discipline, il quale potrebbe fornire un certo supporto durante il periodo estivo, fino al 30 settembre. Allo stesso tempo, si sta valutando la possibilità di indire specifici concorsi di reclutamento, esclusivamente per il Presidio Ospedaliero di Polla, al fine di attrarre candidati interessati a lavorare specificamente in quella struttura.

I rappresentanti sindacali della CISL Fp hanno sottolineato che hanno adottato numerose azioni a tutela del Presidio Ospedaliero di Polla, compresa l’iniziativa attuale, a causa delle persistenti e diffuse difficoltà nel reclutamento di personale sanitario, che diventano talvolta insormontabili quando situazioni locali o contingenti non risultano attrattive per il personale.

Hanno inoltre sollecitato una conclusione tempestiva del bando per l’individuazione della figura del nuovo Direttore di Presidio. In conclusione, hanno richiesto al Direttore Generale di attivarsi prontamente, in virtù del suo dovere istituzionale di prendere decisioni e gestire la cosa pubblica, al fine di adottare tutte le misure necessarie per risolvere rapidamente le problematiche sollevate, evitare qualsiasi ipotesi di chiusura e garantire adeguati livelli essenziali di assistenza alla popolazione interessata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home