Attualità

Gorga di Stio. Al via una fiera in onore della Madonna della Sanità

Gorga di Stio. Al via stasera i festeggiamenti in onore della Madonna della Sanità. Il sindaco Trotta ha raccontato il calendario eventi

Carmine Infante

17 Agosto 2023

Gorga di Stio

A Gorga il 19 agosto a Gorga si terrà una fiera in onore della Madonna della Sanità, l’evento è giunto alla quarta edizione. Questa sera una “fusillata” aprirà cinque giorni di festeggiamenti per la patrona della piccola comunità cilentana, che quest’anno cade il giorno 20 (non è una data fissa). Si tratta di una tradizione antichissima e particolarmente sentita nel piccolo borgo.

Il culto della Madonna della Sanità

La Madonna della Sanità viene festeggiata fin dai tempi antichissimi a Gorga, probabilmente il culto ebbe inizio poco prima dell’edificazione della cappella in località Oliceto. La data non è certa. Tuttavia, stando ad alcune ricostruzioni storiche, si pensa che la prima pietra per la costruzione del piccolo edificio sacro sia stata posta attorno al 1600. La ricorrenza cade due volte in un anno una in maggio e l’altra la terza domenica d’Agosto.

I festeggiamenti civili: qui i dettagli

Con grande gioia abbiamo ripreso la fiera. I festeggiamenti si terranno in pizza a Gorga e inizieranno con una “fusillata” in Piazza, che verrà movimentata da una rivisitazione musicale del cantautore Angelo D’Ambrosio accompagnato dal percussionista Dario Bruno“, ha esordito il sindaco di Stio e Gorga, Giancarlo Trotta che ha raccontato il programma della manifestazione ai nostri microfoni. Il giorno 18 è attesa la Ciullo Band, poi si continuerà il 19 con la fiera. Il giorno 20 arriverà ad accompagnare la processione la Banda “Città di Salerno”, che si esibirà in piazza alle ore 22. Si chiude il 21 con il concerto dei Kiepò.

L’orgoglio del sindaco per i risultato ottenuti

“Per noi è un orgoglio enorme, Gorga è diventata una comunità vivacissima!”, ha continuato il sindaco Trotta, “Abbiamo di recente accolto una piccola comunità ucraina di 35 persone, con donne e bambini che si sono integrati alla perfezione con i locali, non solo a Gorga ma anche a Stio.” “In nuovi arrivati hanno dato una “scossa” alla comunità, che ora ha recuperato una vitalità che non possedeva da tempo. Ma soprattutto con l’immissione dei bambini a scuola si è scongiurata la formazione delle pluriclassi, aumentando sensibilmente la qualità dell’istruzione“, ha chiosato Trotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home