Cilento

Incontro sulla parità di genere: se ne parla a Gorga di Stio

L'Associazione di Promozione sociale organizza, con il patrocinio del Comune di Stio, il convegno per trattare il tema della parità di genere

Antonio Pagano

24 Marzo 2023

Gorga di Stio

L’Associazione di Promozione sociale RIZA organizza, con il patrocinio del Comune di Stio, il convegno per trattare il tema della parità di genere. L’evento avrà luogo presso l’Aula Multimediale del Centro di Educazione Ambientale della frazione Gorga di Stio il 25 marzo 2023 a partire dalle ore 16.00.

L’iniziativa dell’associazione

Nell’incontro si tratterà un tema di estrema sensibilità e attualità: la parità di genere e in particolare il ruolo della donna verso l’equità, sotto diversi punti di vista. Al convegno parteciperanno, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giancarlo Trotta e del Presidente RIZA APS, Vito Santangelo, l’Avvocato Domenicantonio D’Alessandro, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, la Dottoressa Paola De Roberto, Assessore alle Politiche Sociali del comune di Salerno, la Dottoressa Enza Faracchio, Giudice presso il Tribunale di Salerno, la Dottoressa Daniela Di Bartolomeo, Vicepresidente GAL Cilento Rigeneratio, Avvocato Antonella Palladino, Legale CAV dell’ambito S/7, l’Avvocato Anna Cerbone, Avvocato presso il Foro di Vallo della Lucania, il Dottor Aniello Sottolano, Medico specializzando in Medicina Interna. A moderare l’evento sarà il Dottor Claudio Aprea.

L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, con 3 crediti formativi.

L’associazione che organizza l’evento

L’Associazione Riza, con sede a Stio e Gorga, ha come scopo la crescita dell’individuo e, pertanto, si propone di fornire tutti i mezzi necessari per consentire al singolo di potersi esprimere; promuove la Cultura in tutte le sue forme ascoltando le proposte di ogni socio e cercando, quindi, di creare eventi che abbracciano tutte le arti.

L’APS RIZA nasce a Gorga di Stio nel 2021 dalla volontà di sei ragazzi che hanno origini nel comune cilentano. Prendendo spunto dalla frase del Dalai Lama “dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere”, hanno scelto il nome “RIZA” che, in greco, vuol dire “radice” proprio perchè credono fortemente nel Cilento e pensano che sia possibile valorizzare anche le aree interne contribuendo ad arrestare lo spopolamento di questi luoghi incantevoli e, magari, favorire il ritorno di chi è legato a questa terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home