InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
> Incontro sulla parità di genere: se ne parla a Gorga di Stio
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Incontro sulla parità di genere: se ne parla a Gorga di Stio

Ecco l'iniziativa dell'associazione di promozione sociale Riza

Di Antonio Pagano 2 mesi fa
Gorga di Stio
Condividi

L’Associazione di Promozione sociale RIZA organizza, con il patrocinio del Comune di Stio, il convegno per trattare il tema della parità di genere. L’evento avrà luogo presso l’Aula Multimediale del Centro di Educazione Ambientale della frazione Gorga di Stio il 25 marzo 2023 a partire dalle ore 16.00.

L’iniziativa dell’associazione

Nell’incontro si tratterà un tema di estrema sensibilità e attualità: la parità di genere e in particolare il ruolo della donna verso l’equità, sotto diversi punti di vista. Al convegno parteciperanno, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giancarlo Trotta e del Presidente RIZA APS, Vito Santangelo, l’Avvocato Domenicantonio D’Alessandro, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, la Dottoressa Paola De Roberto, Assessore alle Politiche Sociali del comune di Salerno, la Dottoressa Enza Faracchio, Giudice presso il Tribunale di Salerno, la Dottoressa Daniela Di Bartolomeo, Vicepresidente GAL Cilento Rigeneratio, Avvocato Antonella Palladino, Legale CAV dell’ambito S/7, l’Avvocato Anna Cerbone, Avvocato presso il Foro di Vallo della Lucania, il Dottor Aniello Sottolano, Medico specializzando in Medicina Interna. A moderare l’evento sarà il Dottor Claudio Aprea.

L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, con 3 crediti formativi.

L’associazione che organizza l’evento

L’Associazione Riza, con sede a Stio e Gorga, ha come scopo la crescita dell’individuo e, pertanto, si propone di fornire tutti i mezzi necessari per consentire al singolo di potersi esprimere; promuove la Cultura in tutte le sue forme ascoltando le proposte di ogni socio e cercando, quindi, di creare eventi che abbracciano tutte le arti.

L’APS RIZA nasce a Gorga di Stio nel 2021 dalla volontà di sei ragazzi che hanno origini nel comune cilentano. Prendendo spunto dalla frase del Dalai Lama “dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere”, hanno scelto il nome “RIZA” che, in greco, vuol dire “radice” proprio perchè credono fortemente nel Cilento e pensano che sia possibile valorizzare anche le aree interne contribuendo ad arrestare lo spopolamento di questi luoghi incantevoli e, magari, favorire il ritorno di chi è legato a questa terra.

TAG: Cilento, convegno parità di genere, stio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente A Moio della Civitella ritorna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione
Articolo Successivo Oroscopo Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 25 marzo, ottima posizione per il segno dei Gemelli. Cala la Vergine, amore al top per l’Acquario
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.