Approfondimenti

Gli Studenti della Facoltà di Ingegneria presso l’Università Parthenope di Napoli realizzeranno con il Digital Twin un nuovo modello sostenibile

Redazione Infocilento

3 Aprile 2023

Il Gruppo SMET lancia una challenge per affrontare le nuove sfide imposte dallo sviluppo della mobilità sostenibile, coinvolgendo nel progetto l’Università Parthenope di Napoli.

InfoCilento - Canale 79

Saranno infatti gli studenti della Facoltà di Ingegneria presso questo ateneo a creare nuovi modelli di mobilità senza impatto ambientale, in linea con il nuovo regolamento UE che prevede nel 2035 l’obbligo delle zero emissioni. I nuovi modelli verranno creati attraverso l’utilizzo del Digital Twin e prendendo come riferimento le performance di alcune selezionate tratte del trasporto merci, dove SMET opera già oggi in intermodalità.

Commenta Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e Cultore della Materia in “Gestione e Produzione della Qualità” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Parthenope: “Siamo orgogliosi di poter contribuire alla formazione delle nuove generazioni, trasferendo loro con entusiasmo la nostra esperienza e le nostre conoscenze maturate in molti anni di impegno nella mobilità delle merci. Mi riferisco in particolare al tema dell’impatto ambientale del trasporto, che oggi a seguito dei nuovi regolamenti europei è argomento di grande attualità. Sulla sostenibilità noi lavoriamo da circa 30 anni, essendo stati pionieri sia nello sviluppo dell’intermodalità che nell’introduzione dei veicoli a carburanti alternativi”. 

Il progetto è stato presentato agli studenti mercoledì 29 marzo, a partire dalle ore 15.30, presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università Parthenope. All’incontro, dal titolo, “Nuove sfide e opportunità della modalità sostenibile del futuro”, sono intervenuti: Antonio Garofalo-Magnifico Rettore dell’Università Parthenope, Marco Ariola-Direttore del Dipartimento di Ingegneria, Massimiliano Perri-Direttore Generale IVECO, Antonio Ricci-Vice Presidente Global Gas Filling Station di SNAM, Domenico De Rosa-CEO del Gruppo SMET. Ha moderato Fabio De Felice, Docente di Gestione della Produzione e della Qualità dell’Università Parthenope.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Torna alla home