Attualità

Gli inviati di guerra Lucia Annunziata e Lorenzo Bianchi a Sala Consilina nel ricordo di Lamberti Sorrentino

Il 4 Maggio 2023 alle ore 18:00 presso l’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Camera di Sala Consilina si terrà un evento dedicato a Lamberti Sorrentino, il celebre giornalista che negli anni '40 si era impegnato nei reportage di guerra

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

Lucia Annunziata

Il 4 Maggio 2023 alle ore 18:00 presso l’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Camera di Sala Consilina si terrà un evento dedicato a Lamberti Sorrentino, il celebre giornalista che negli anni ’40 si era impegnato nei reportage di guerra.

La giornata

L’evento è stato organizzato dal Comune di Sala Consilina, dall’Associazione Giornalisti Locali “Lamberti Sorrentino, dal Rotary Club Sala Consilina-Vallo di Diano, in collaborazione con il quotidiano online Vallopiù e la BCC Monte Pruno.

Lamberti Sorrentino è stato un inviato speciale per i periodici Tempo ed Epoca, nonché corrispondente di guerra in diverse campagne militari in Africa (Libia), Albania, Grecia e Russia. Il giornalista, che perse la vita a soli 60 anni, si era distinto per il suo lavoro coraggioso e appassionato, testimoniando la realtà dei conflitti attraverso le sue cronache.

Sarà presentato il libro “I Reportage di guerra di Lamberti Sorrentino”

Durante la giornata dedicata a Sorrentino, il libro “I Reportage di guerra di Lamberti Sorrentino” sarà presentato al pubblico. Il volume, scritto dal giornalista Giacomo Cozzaglio e a cura dell’AGL, è stato pubblicato nella collana dei Libri della Biblioteca Comunale di Sala Consilina. Cozzaglio sarà intervistato dal giornalista Geppino D’Amico.

Gli interventi

Il secondo momento dell’evento vedrà le testimonianze degli inviati di guerra. Moderati dal vicedirettore del Quotidiano Nazionale, Raffaele Marmo, interverranno due celebri giornalisti: Lorenzo Bianchi, inviato del Quotidiano Nazionale, già corrispondente di guerra su tutti i fronti bellici degli ultimi decenni per La Nazione e Il Giorno, e Lucia Annunziata, giornalista e oggi conduttrice Rai, inviata di guerra per Il Manifesto, la Repubblica, Il Corriere della Sera.

L’evento sarà anche un’occasione per la presenza dei parenti di Lamberti Sorrentino, che potranno riscoprire la figura del loro illustre conterraneo e condividere con i partecipanti la loro memoria di lui.

Le dichiarazioni

Il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, ha dichiarato: “In occasione del trentennale della morte di Lamberti Sorrentino, abbiamo pensato insieme all’AGL e al Rotary club di ricordare la figura di un nostro illustre conterraneo, discutendone con due noti giornalisti, Lucia Annunziata e Lorenzo Bianchi, con esperienza da inviati di guerra e pubblicando un volume, così da lasciare traccia e ricordare in forma viva e sostanziale un giornalista di Sala Consilina”.

Questo evento sarà un’occasione preziosa per celebrare l’eredità di Lamberti Sorrentino e per onorare la sua memoria, così come per ricordare la responsabilità del giornalismo nel documentare la realtà dei conflitti e la sofferenza delle persone colpite da essi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Sala Consilina: uliveti in fiamme in una zona collinare della cittadina

Ad accorgersi per primi dell’incendio sono stati gli agenti della Polizia Locale

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Torna alla home