• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli alunni del Liceo “Gatto” di Agropoli protagonisti in palcoscenico

“Donne in… sciopero” è un colto e fantastico viaggio nella poetica di Aristofane con la particolarità della contaminazione fra burlesque e commedia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Maggio 2024
Condividi
Teatro

Il laboratorio teatrale “Il Gatto fa… Teatro” degli alunni del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, questa sera, giovedì 16 maggio alle ore 20:30, presso il CineTeatro De Filippo, presenterà “Donne in… sciopero” liberamente tratto da Aristofane.

Il progetto

Il progetto proposto dal Liceo Gatto, Dirigente scolastico Anna Vassallo, ha visto l’adattamento del testo classico della prof.ssa Cinzia Gliubizzi, la messa in scena delle prof.sse Annamaria Scola e Cinzia Gliubizzi, articolandosi da ottobre a maggio con la supervisione del maestro Pierluigi Iorio e la cura del suono del prof. Luciano Tarullo.

Lo spettacolo

“Donne in… sciopero” è un colto e fantastico viaggio nella poetica di Aristofane con la particolarità della contaminazione fra burlesque e commedia, evidenziata nelle musiche, nell’atmosfera e nei costumi.

Il filo conduttore è legato alla figura femminile di Lisistrata che con lo stratagemma dello sciopero dei “doveri coniugali” ricatta i guerrieri spartani ed ateniesi a trattare la pace per porre fine alla guerra.

La fermezza e l’arguzia di Lisistrata favoriscono il gioco comico ma anche polemico e riflessivo della commedia.

Lisistrata non è solo una donna che convince le altre ad attuare lo sciopero ma lei si fa motore di un dolore universale: il peso della guerra.

Una specie di farsa dove molto si ride ma in maniera paradossale e insieme umanissima si scoprono, tra sghignazzi e continui doppi sensi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana.

Ingresso gratuito

L’evento è gratuito ed aperto al pubblico e avrà come ospiti il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimi Minella, il Presidente della Provincia, Franco Alfieri, il dott. R. Gatto e il senatore Alfonso Andria sempre attenti alle esperienze culturali del territorio.

Un momento di rilevanza culturale che consentirà alla comunità di riflettere, ancora una volta, sul dramma, così atrocemente attuale, della guerra.

Il cast

Giorgia Baione – Lisistrata

Mariagrazia Antico – Tatianide

Maria Grazia Nigro – Bettide

Isabel Amendolara – Prassagora

Antonio Nigro – Euro

Michele Giubileo – Dimitrione

Marco Ragozzino – Samio

Luca Rizzo – Blepiro

Alessandro Mazzillo – Cremete

Alessandro Rosiello – La Pace

Giada Tardio – Signora

Rachele Volpe – Signora

Alessandro Maria – Soldato

Vincenzo Ciccarone – Soldato

Stefano Monzo – Soldato

Giovanni Franco – Soldato

Leonardo Mazzillo – Telegiornale

Alessandro De Marco – Telegiornale

Supporto Audio-Video:

Donato Ricci

Cesare Alessio

Scenografia:

Martina Prota

Coreografie:

Maria Pia Mercadante

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoliceo gatto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.