Cilento

Gli alunni del Liceo “Gatto” di Agropoli protagonisti in palcoscenico

“Donne in… sciopero” è un colto e fantastico viaggio nella poetica di Aristofane con la particolarità della contaminazione fra burlesque e commedia

Redazione Infocilento

16 Maggio 2024

Teatro

Il laboratorio teatrale “Il Gatto fa… Teatro” degli alunni del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, questa sera, giovedì 16 maggio alle ore 20:30, presso il CineTeatro De Filippo, presenterà “Donne in… sciopero” liberamente tratto da Aristofane.

Il progetto

Il progetto proposto dal Liceo Gatto, Dirigente scolastico Anna Vassallo, ha visto l’adattamento del testo classico della prof.ssa Cinzia Gliubizzi, la messa in scena delle prof.sse Annamaria Scola e Cinzia Gliubizzi, articolandosi da ottobre a maggio con la supervisione del maestro Pierluigi Iorio e la cura del suono del prof. Luciano Tarullo.

Lo spettacolo

Donne in… sciopero” è un colto e fantastico viaggio nella poetica di Aristofane con la particolarità della contaminazione fra burlesque e commedia, evidenziata nelle musiche, nell’atmosfera e nei costumi.

Il filo conduttore è legato alla figura femminile di Lisistrata che con lo stratagemma dello sciopero dei “doveri coniugali” ricatta i guerrieri spartani ed ateniesi a trattare la pace per porre fine alla guerra.

La fermezza e l’arguzia di Lisistrata favoriscono il gioco comico ma anche polemico e riflessivo della commedia.

Lisistrata non è solo una donna che convince le altre ad attuare lo sciopero ma lei si fa motore di un dolore universale: il peso della guerra.

Una specie di farsa dove molto si ride ma in maniera paradossale e insieme umanissima si scoprono, tra sghignazzi e continui doppi sensi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana.

Ingresso gratuito

L’evento è gratuito ed aperto al pubblico e avrà come ospiti il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimi Minella, il Presidente della Provincia, Franco Alfieri, il dott. R. Gatto e il senatore Alfonso Andria sempre attenti alle esperienze culturali del territorio.

Un momento di rilevanza culturale che consentirà alla comunità di riflettere, ancora una volta, sul dramma, così atrocemente attuale, della guerra.

Il cast

Giorgia Baione – Lisistrata

Mariagrazia Antico – Tatianide

Maria Grazia Nigro – Bettide

Isabel Amendolara – Prassagora

Antonio Nigro – Euro

Michele Giubileo – Dimitrione

Marco Ragozzino – Samio

Luca Rizzo – Blepiro

Alessandro Mazzillo – Cremete

Alessandro Rosiello – La Pace

Giada Tardio – Signora

Rachele Volpe – Signora

Alessandro Maria – Soldato

Vincenzo Ciccarone – Soldato

Stefano Monzo – Soldato

Giovanni Franco – Soldato

Leonardo Mazzillo – Telegiornale

Alessandro De Marco – Telegiornale

Supporto Audio-Video:

Donato Ricci

Cesare Alessio

Scenografia:

Martina Prota

Coreografie:

Maria Pia Mercadante

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home