• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giuseppe Borrelli lascia Salerno per la Procura di Reggio Calabria

Giuseppe Borrelli, Procuratore capo di Salerno, designato all'unanimità come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Giugno 2025
Condividi
Procuratore Borrelli

La Commissione incarichi direttivi del Consiglio superiore della magistratura ha designato all’unanimità Giuseppe Borrelli, attuale Procuratore capo di Salerno, come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria. Il magistrato, 65 anni, assumerà la guida della Procura calabrese, rimasta vacante dal 2024, dopo il trasferimento del collega Giovanni Bombardieri a Torino.

La formalizzazione dell’incarico è ora attesa dal plenum dell’organo di autogoverno dei magistrati. Per Borrelli, questa nomina segna un ritorno in Calabria, dove aveva già ricoperto il ruolo di aggiunto a Catanzaro nel 2014, prima di rientrare a Napoli come coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia.

L’impegno e la riorganizzazione: il quinquennio di Borrelli a Salerno

I cinque anni trascorsi negli uffici di Salerno sono stati per il Procuratore Borrelli una “sfida importante”.

Durante il suo incarico a Salerno, Giuseppe Borrelli ha ripreso in mano il fascicolo sull’omicidio Vassallo, un caso complesso che ha richiesto anni di lavoro per arrivare ad una possibile soluzione. È stato tra i primi procuratori della Repubblica a condurre indagini e primi arresti sul fenomeno del “click day”, ovvero il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina tramite la realizzazione di pratiche fasulle.

Altro fronte cruciale del suo impegno è stata la sicurezza al porto di Salerno, con “pressanti e continue richieste per dotare l’area di strumentazioni d’avanguardia per il controllo delle merci in arrivo e in partenza”. Ha inoltre indagato su casi significativi come i rifiuti provenienti dalla Tunisia e il loro incendio a Persano.

E poi la sua procura ha avviato diverse inchieste hanno sulla pubblica amministrazione, coinvolgendo il Comune di Salerno, la Provincia e il cosiddetto “sistema Cilento“, con l’arresto del politico Franco Alfieri.

s
TAG:giuseppe borrelliSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.