Attualità

Giungano: bando per la vendita dell’immobile “incubatore d’impresa HUB”

L'immobile viene posto in vendita al prezzo di 300 mila euro. C'è tempo fino al 27 gennaio 2025 per presentare un'offerta

Antonio Pagano

29 Dicembre 2024

Municipio Giungano

Il Comune di Giungano, guidato dal sindaco Giuseppe Orlotti, ha pubblicato il bando d’asta pubblica per la vendita dell’immobile sito in via Dionisio denominato “incubatore d’impresa Hub“.

Le informazioni utili

L’immobile viene posto in vendita a corpo al prezzo di euro 300.000,00, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative servitù attive e passive presenti. L’immobile oggetto di alienazione è attualmente utilizzato quale sede provvisoria della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Gli interessati dovranno far pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Giungano a mezzo del servizio postale raccomandato ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, o mediante consegna a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune, entro le ore 12,00 del giorno 27 gennaio 2025, l’offerta, racchiusa in apposito plico debitamente sigillato controfirmato dall’offerente sui lembi di chiusura. Per tutte le relative informazioni è possibile consultare il bando sul sito istituzionale dell’Ente.

La destinazione dell’immobile

Il suolo su cui è costruito l’immobile oggetto di alienazione è individuato nel vigente PUC come:  ZTO “D1 – Zone per insediamenti industriali esistenti e da completare”. In tale ZTO sono consentite le destinazioni d’uso previste all’art. 33 delle NTA del vigente PUC ovvero: “attrezzature commerciali, laboratori sussidiari delle attività commerciali ed artigianali, impianti industriali, attrezzature e laboratori artigianali, impianti per la conduzione dei fondi agricoli, Uffici pubblici e privati, studi professionali, nonché le costruzioni pertinenti alle attività, l’abitazione per il custode e locali di servizio per il personale. In tali zone sono vietati gli insediamenti per industrie nocive di qualsiasi genere e natura. Non sono consentiti in qualsiasi caso gli scarichi in fognatura o canali senza preventiva depurazione secondo disposizioni che saranno impartite di volta in volta dall’Ufficio Sanitario in relazione alla composizione chimica ed organica delle acque stesse, tenuto conto delle leggi e dei regolamenti igienico sanitari vigenti. Le zone per insediamenti industriali si suddividono in zone industriali di completamento e zone di espansione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home