Attualità

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Roberta Foccillo

28 Maggio 2025

Ragazzi Bambini

L’Amministrazione comunale di Giungano, guidata dal Sindaco Giuseppe Orlotti, ha annunciato l’intenzione di organizzare un campo estivo dedicato ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, previsto dal 7 luglio al 1 agosto 2025. L’iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità.

Le attività

L’obiettivo del campo estivo è quello di coniugare divertimento e apprendimento, proponendo una serie di attività diversificate. Il programma prevede: Laboratori orto-didattici e attività all’aperto; Attività artistiche e manipolative; Percorsi scientifici-esplorativi; Escursioni; Giornate interculturali; Educazione civica e ambientale; Laboratori narrativi; Laboratori di tradizione gastronomica; Giochi di gruppo, musica e racconti.

Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00, presso il Museo della Pietra (ex Cava), con la supervisione di personale esperto e qualificato.

Le info utili

Per partecipare, le famiglie interessate devono compilare il modulo disponibile presso il Comune/Ufficio Amministrativo, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00. Il termine ultimo per la presentazione delle iscrizioni è fissato al 13 giugno 2025. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo, secondo il numero di protocollo. Per qualsiasi chiarimento, le famiglie possono rivolgersi al Dott. Antonio Marino, contattabile al tel. 0828880285.

Un’opportunità educativa per l’estate

Un ‘occasione per offrire ai bambini un’estate serena, educativa e ricca di emozioni, contribuendo al loro sviluppo e alla loro crescita in un ambiente stimolante e inclusivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home