Attualità

Giornate Fisioterapiche Salernitane, “Neuroplasticità esercizio – mediata”: se ne parla a Vallo della Lucania

Il convegno è in programma per sabato 9 novembre dalle ore 8:00

Redazione Infocilento

6 Novembre 2024

Fisioterapista

E’ in programma per sabato 9 novembre a Vallo della Lucania, nell’Aula consiliare Palazzo della Cultura (ex Convento dei Domenicani), il convegno “La Neuroplasticità esercizio-mediata” che rientra nelle Giornate Fisioterapiche Salernitane organizzate da OFI Salerno.

Le affezioni neurologiche

L’insorgenza di affezioni neurologiche, sia acute che croniche, provoca alterazioni strutturali e funzionali a livello del sistema nervoso centrale (SNC). Queste patologie si manifestano con segni e sintomi diversi in ogni paziente, rendendo complessa e unica ogni esperienza clinica.

Dopo un evento lesivo, il SNC può avviare un processo di recupero spontaneo grazie ai meccanismi di neuroplasticità, ossia quei processi di riorganizzazione che permettono al cervello di adattarsi e vicariare le funzioni compromesse. La neuroplasticità è quindi un elemento chiave per il recupero delle funzioni neurologiche, e la fisioterapia riveste un ruolo cruciale in questo contesto. L’attività fisica mirata stimola i meccanismi di plasticità neuronale, promuovendo così il miglioramento funzionale del paziente. Ci si concentrerà nello specifico su affezioni neurologiche quali ictus e morbo di Parkinson, in virtù dell’elevata incidenza e prevalenza che caratterizza tali patologie. Si affronterà il tema della valutazione di tali pazienti per la definizione di un programma riabilitativo e le diverse fasi in cui interviene il fisioterapista.

Il programma della giornata

8:00 Registrazione partecipanti; 8:30 Saluti istituzionali, Sindaco di Vallo della Lucania dott. Antonio Sansone
Direttore Sanitario P.O. San Luca Vallo della Lucania dott. Adriano De Vita; 9:00-13:00 Moderatori: M. Calabrese | M. Senatore | D. Sessa; 9:00-9:25 La neuroplasticità nella persona con ictus e MdP | G. Volpe – V. Pizza; 9:25-9:50 La presa in carico riabilitativa della persona con ictus e MdP | L. Guida; 9:50-10:15 La valutazione fisioterapica del paziente con ictus e MdP | M. Calabrese; 10:15-10:40 Uso delle tecnologie avanzate nella presa incarico del paziente con ictus e MdP A. Bramanti; 10:40-11:00 Coffee break; 11:00-11:20 La fisioterapia nella fase di massima modificabilità del substrato | F. Palladino; 11:20-11:40 La riabilitazione territoriale: esempi di realtà virtuose | R. Agresta; 11:40-12:00 Terapia Occupazionale e ictus: strategie e approcci per il recupero funzionale |
G. Gambardella; 12:00-12:20 L’intervento logopedico nel paziente disfagico | L. Rizzo; 12:20-13:00 Tavola rotonda | M. Calabrese – L. Guida – V. Pizza – D. Romualdi – G. Sabatella; M. Senatore – D. Sessa – A. Vitolo

13:00-14:00 Lunch break; 14:00-16:00 Moderatori M. Calabrese – D. Romualdi; 14:00-14:20 Il bisogno riabilitativo del paziente con MdP | M. Maiese; 14:20-14:40 Il self management nel paziente con MdP | M. Cascone; 14:40; 15:00 Il trattamento fisioterapico nel paziente con MdP | A. Garofalo; 15:00-15:30 Discussione in plenaria; 15:30-16:00 Verifica dell’apprendimento finale (Ecm)

La registrazione all’evento va effettuata tramite compilazione del modulo online accessibile dal sito www.gmconsulenzaeformazione.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home