Attualità

Giornate Fisioterapiche Salernitane, “Neuroplasticità esercizio – mediata”: se ne parla a Vallo della Lucania

Il convegno è in programma per sabato 9 novembre dalle ore 8:00

Redazione Infocilento

6 Novembre 2024

Fisioterapista

E’ in programma per sabato 9 novembre a Vallo della Lucania, nell’Aula consiliare Palazzo della Cultura (ex Convento dei Domenicani), il convegno “La Neuroplasticità esercizio-mediata” che rientra nelle Giornate Fisioterapiche Salernitane organizzate da OFI Salerno.

Le affezioni neurologiche

L’insorgenza di affezioni neurologiche, sia acute che croniche, provoca alterazioni strutturali e funzionali a livello del sistema nervoso centrale (SNC). Queste patologie si manifestano con segni e sintomi diversi in ogni paziente, rendendo complessa e unica ogni esperienza clinica.

Dopo un evento lesivo, il SNC può avviare un processo di recupero spontaneo grazie ai meccanismi di neuroplasticità, ossia quei processi di riorganizzazione che permettono al cervello di adattarsi e vicariare le funzioni compromesse. La neuroplasticità è quindi un elemento chiave per il recupero delle funzioni neurologiche, e la fisioterapia riveste un ruolo cruciale in questo contesto. L’attività fisica mirata stimola i meccanismi di plasticità neuronale, promuovendo così il miglioramento funzionale del paziente. Ci si concentrerà nello specifico su affezioni neurologiche quali ictus e morbo di Parkinson, in virtù dell’elevata incidenza e prevalenza che caratterizza tali patologie. Si affronterà il tema della valutazione di tali pazienti per la definizione di un programma riabilitativo e le diverse fasi in cui interviene il fisioterapista.

Il programma della giornata

8:00 Registrazione partecipanti; 8:30 Saluti istituzionali, Sindaco di Vallo della Lucania dott. Antonio Sansone
Direttore Sanitario P.O. San Luca Vallo della Lucania dott. Adriano De Vita; 9:00-13:00 Moderatori: M. Calabrese | M. Senatore | D. Sessa; 9:00-9:25 La neuroplasticità nella persona con ictus e MdP | G. Volpe – V. Pizza; 9:25-9:50 La presa in carico riabilitativa della persona con ictus e MdP | L. Guida; 9:50-10:15 La valutazione fisioterapica del paziente con ictus e MdP | M. Calabrese; 10:15-10:40 Uso delle tecnologie avanzate nella presa incarico del paziente con ictus e MdP A. Bramanti; 10:40-11:00 Coffee break; 11:00-11:20 La fisioterapia nella fase di massima modificabilità del substrato | F. Palladino; 11:20-11:40 La riabilitazione territoriale: esempi di realtà virtuose | R. Agresta; 11:40-12:00 Terapia Occupazionale e ictus: strategie e approcci per il recupero funzionale |
G. Gambardella; 12:00-12:20 L’intervento logopedico nel paziente disfagico | L. Rizzo; 12:20-13:00 Tavola rotonda | M. Calabrese – L. Guida – V. Pizza – D. Romualdi – G. Sabatella; M. Senatore – D. Sessa – A. Vitolo

13:00-14:00 Lunch break; 14:00-16:00 Moderatori M. Calabrese – D. Romualdi; 14:00-14:20 Il bisogno riabilitativo del paziente con MdP | M. Maiese; 14:20-14:40 Il self management nel paziente con MdP | M. Cascone; 14:40; 15:00 Il trattamento fisioterapico nel paziente con MdP | A. Garofalo; 15:00-15:30 Discussione in plenaria; 15:30-16:00 Verifica dell’apprendimento finale (Ecm)

La registrazione all’evento va effettuata tramite compilazione del modulo online accessibile dal sito www.gmconsulenzaeformazione.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home