Attualità

Gioi: entra nel vivo il gemellaggio con la città di Rheinfelden

Questa mattina una delegazione del comune cilentano è stata ricevuta ufficialmente in Municipio a Rheinfelden

Antonio Pagano

22 Aprile 2023

Entra nel vivo il gemellaggio tra il Comune di Gioi e la città elvetica di Rheinfelden. Questa mattina una delegazione del comune cilentano guidata dal sindaco Maria Teresa Scarpa è stata ricevuta ufficialmente in Municipio a Rheinfelden, ad attenderla il primo cittadino Franco Mazzi.

Gioi pronta a riaccogliere gli emigranti in Svizzera: il progetto

Nei mesi scorsi si era svolto un incontro preliminare tra le due Amministrazioni con lo scopo di avviare un progetto di gemellaggio finalizzato a favorire gli scambi tra le due comunità. I due comuni si sono confrontati su idee e proposte per avviare gli scambi culturali e le relative attività da sviluppare a riguardo nel triennio 2023/2026.

E’ intenzione dell’Amministrazione comunale di Gioi, pertanto, sviluppare azioni di promozione di un “Turismo di Ritorno” indirizzato sia al target delle seconde e terze generazioni di Cilentani emigrati che ai cittadini delle città che sono state mete di emigrazione.

Le attività in programma

Nello specifico è in fase di elaborazione, con il coinvolgimento anche della Comunità Montana “Gelbison & Cervati”, un piano di eventi da realizzare nell’arco di tre anni tra il Cilento ed il comprensorio di Rheinfelden (Svizzera) che prevede: almeno due eventi all’anno (uno in Svizzera, l’altro in Italia) che vedono il coinvolgimento delle Comunità dei due centri su temi culturali, economici e folkloristici; la creazione di specifici pacchetti turistici destinati al target Svizzero e a quello Italiano; l’attivazione di esperienze formative per giovani studenti provenienti dal Cilento e dal comprensorio della città elvetica; l’apertura di scambi commerciali tra soggetti economici delle due aree.

Il commento del primo cittadino di Rheinfelden

«Cara collega Maria Teresa Scarpa, sindaco della città di Gioi, cari cittadini di Gioi con origini di Rheinfelden, cari cittadini di Rheinfelden con origini di Gioi, carissimi ospiti, benvenuti nel Municipio di Rheinfelden in nome dell’esecutivo della città di Rheinfelden. – dice entusiasta il sindaco di Rheinfelden Franco Mazzi – Abbiamo oggi in questa sala ricca di storia l’onore di una visita di una delegazione ufficiale della città di Gioi e questo è un segno di amicizia , rispetto e di gratitudine, alla nostra città di Rheinfelden che per tante persone di Gioi è diventata casa sua, anche un pò patria. Ed è anche segno di riconoscimento della città di Gioi, di coscienza, di consapevolezza, che avevamo anche noi tempi in cui l’emigrazione dava speranza, possibilità di lavoro, di una vita buona, fuori le origini, senza mai dimenticare l’amore per la Patria. Questo piccolo ricevimento, oggi, ci dà la possibilità di scambiare ricordi ed esperienze, di creare contatti e di scambiare idee per il futuro, il nostro futuro, delle nostre famiglie e delle nostre due città, Rheinfelden e Gioi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home