Attualità

“Genius Loci: le Confraternite nel cuore del Cilento Antico”: un incontro a Laureana Cilento

L'evento si terrà il 30 marzo alle 17.30 nella sala conferenze di Palazzo Cagnano

Luisa Monaco

26 Marzo 2023

La pandemia e le relative chiusure hanno colpito duramente anche le usanze religiose, impedendo alle congreghe di seguire il rito del giovedì santo con la visita alle varie chiese. Tuttavia, l’Associazione Cipolla di Vatolla ha deciso di riprendere i propri eventi culturali e di organizzare “Genius Loci: Le Confraternite nel Cuore del Cilento Antico”. Questo evento sarà incentrato sull’importanza delle congreghe nella storia dei borghi e sulla loro capacità di unire due aspetti tanto distanti quanto simili, ovvero il sacro e il profano.

L’Incontro

L’evento si terrà il 30 marzo alle 17.30 nella sala conferenze di Palazzo Cagnano a Laureana Cilento. Verranno introdotti il professor Vincenzo Esposito, docente di antropologia culturale religiosa Dispac Università di Salerno e Pasquale Gargione, incaricato diocesano per le Pietà Popolare e le Confraternite.

Saranno presenti diverse personalità per i saluti, tra cui il presidente della Comunità Montana Alento Montestella, il sindaco del comune di Perdifumo, la presidente dell’Associazione Cipolla di Vatolla e il presidente della provincia di Salerno. L’incontro sarà introdotto dal giornalista Arturo Calabrese e moderato dalla giornalista Erika Noschese.

Partecipazione delle Confraternite

In questo evento, le varie confraternite del comprensorio si uniranno per esibire canti tipici. Tra queste ci saranno Acquavella, Agnone, Camella, Castellabate, Laureana Cilento, Matonti, Mercato Cilento, Montecorice, Ogliastro Cilento, Ortodonico, Perdifumo, Prignano Cilento, Socia e Vatolla.

Degustazione di Prodotti Tipici

Alla fine della serata, ci sarà la possibilità di degustare i prodotti tipici del momento pasquale preparati dall’Associazione Cipolla di Vatolla. Questo evento rappresenta un’occasione per la comunità di riunirsi, celebrare le proprie tradizioni e unire le proprie voci in un coro di canti sacri e profani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home