Attualità

Furti nel Vallo di Diano, la promesse non bastano, Matera vuole un commissariato e il ripristino del Tribunale di Sala Consilina

Chiesta l’istituzione di un Commissariato di zona e il ripristino del Tribunale di Sala Consilina

Silvana Romano

11 Marzo 2023

Corrado Matera

Non bastano le rassicurazioni che il consigliere regionale Corrado Matera ha ricevuto qualche giorno fa dal Capo di Gabinetto del Ministro degli Interni Matteo Piantedosi, la dottoressa Maria Teresa Sempreviva. La questione attiene alla messa a punto di strategie a contrasto dei furti che da mesi stanno flagellando il Cilento e il Vallo di Diano senza soluzione di continuità. Poiché le attività criminali continuano, il consigliere Matera chiede l’istituzione di un Commissariato di zona e il ripristino del Tribunale di Sala Consilina.

Cilento e Vallo di Diano sott’attacco

Sono mesi che in quasi tutti i comuni, soprattutto quelli del Cilento Centrale, Alto, e Vallo di Diano si registrano sempre più numerosi furti, ad ogni ora del giorno e della notte. 

Neanche la presenza in casa dei proprietari sembra scoraggiare i malviventi, che riescono a farla franca senza neppure essere visti, né intercettati dalle pattuglie civili e militari. Sembra che non si tratti di una sola banda di malfattori, ma di più organizzazioni del crimine, considerato che i furti perpetrati in questi ultimi mesi riguardano svariate tipologie di beni, prima attrezzi da lavoro, generi alimentari, poi danaro, oggetti di valore, negli ultimi tempi, sott’attacco anche i ripetitori, così come è avvenuto nel Vallo di Diano, a Sant’Arsenio.

E proprio a seguito delle continue minacce alla pubblica sicurezza che il consigliere Regionale Matera si è rivolto al Ministro dell’Interno affinché potenziasse gli organici delle forze dell’ordine, magari organizzasse una task force specifica ad estirpare il malaffare.

Commissariato e Tribunale a Sala Consilina

Sembra che le rassicurazioni del Ministero non siano bastate al consigliere regionale Matera che, oltre a promettere di impegnarsi per rafforzare i sistemi di videosorveglianza nei centri urbani ed ancora per il potenziamento degli organici delle Forze dell’Ordine, vuole un Commissariato, così come è stato accordato ad Agropoli, e la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Poiché la sua idea è già stata oggetto di  proposta di legge, seguita da approvazione in seno al Consiglio Regionale, Matera si appella ai sindaci del territorio affinché, con atti propri e presso le istituzioni competenti, rafforzino la richiesta dei due presìdi di legalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Torna alla home