Cilento

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli | VIDEO

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22 Aprile 2025

Le prime festività primaverili, caratterizzate da un massiccio afflusso di visitatori sulle spiagge e nelle aree naturalistiche, è stato segnato dal ritorno di un fenomeno purtroppo noto: i furti nelle auto in sosta lungo il litorale. Almeno due episodi distinti sono stati segnalati durante il fine settimana di Pasqua e la giornata di Pasquetta, colpendo turisti e residenti intenti a godersi momenti di relax.

Furti nelle auto, il caso di Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum, un giovane che aveva parcheggiato la propria autovettura nei pressi del Lungomare, in località Nausica, ha fatto l’amara scoperta del vetro della sua auto sfondato. Dall’abitacolo, ignoti hanno asportato una borsa contenente effetti personali e documenti. Fortunatamente, questi ultimi sono stati rinvenuti poco distanti da un cittadino e restituiti al legittimo proprietario, attenuando solo in parte il disagio subito.

Furto anche ad Eboli

Un episodio analogo si è verificato in località Campolongo di Eboli. Anche in questo caso, malviventi sono riusciti a sottrarre oggetti dall’interno di un’auto dopo aver infranto il lunotto posteriore. Per una famiglia ebolitana, la giornata trascorsa in riva al mare si è conclusa con una spiacevole sorpresa e la constatazione di aver subito un furto.

Un problema atavico

Il problema dei furti nelle auto parcheggiate in prossimità del litorale rappresenta una criticità persistente che affligge l’intera costa salernitana, con una particolare intensificazione nella zona più a sud durante la stagione estiva.

La facilità con cui i malintenzionati agiscono, approfittando della momentanea assenza dei proprietari intenti a godersi la giornata, rende questo fenomeno difficile da contrastare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home