Cilento

Furti ad Agropoli, sale la preoccupazione tra i residenti

Domenica in pieno giorno segnalato un furto in una traversa del Lungomare San Marco di Agropoli. Residenti chiedono controlli

Ernesto Rocco

17 Giugno 2024

Un’ondata di furti sta nuovamente seminando il panico tra Cilento e Piana del Sele. Diverse abitazioni sono state prese di mira dai malviventi negli ultimi mesi, anche con gli inquilini all’interno.

Nei giorni scorsi i ladri hanno tentato di svaligiare due case alla periferia di Albanella, non lontano dalla frazione di Matinella. I malviventi, incuranti della presenza dei proprietari in casa, hanno provato a forzare le porte di ingresso, sperando in un bottino consistente. Entrambi i tentativi sono falliti grazie all’intervento tempestivo dei proprietari che, allertati da rumori sospetti, hanno messo in fuga i ladri.

Una situazione simile si verifica a Campagna, dove un uomo ha denunciato due furti in casa nel giro di 10 giorni. Fortunatamente, i ladri non sono riusciti a portare via nulla di valore.

Le segnalazioni di Agropoli

Anche ad Agropoli si è verificato un furto, questa volta in una traversa del Lungomare San Marco. L’episodio, denunciato da un residente, riguarda un uomo con il volto parzialmente coperto da un berretto che sarebbe riuscito ad entrare in un appartamento per poi darsi alla fuga.

Le telecamere di videosorveglianza immortalano l’uomo che scappa di corsa. Non è chiaro se si tratti di un episodio reale o di un’ulteriore manifestazione della paura che attanaglia i cittadini a causa dei ripetuti furti.

In una stradina tra via Risorgimento e il Lungomare di Agropoli, nei giorni scorsi era stato segnalato un altro episodio molto simile. I residenti chiedono interventi e maggiori controlli da parte delle autorità per contrastare il fenomeno dei furti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home