Attualità

Furti ad Ascea: ecco 12 telecamere per garantire più sicurezza sul territorio

Furti ad Ascea: ecco 12 telecamere per garantire più sicurezza sul territorio

Ernesto Rocco

18 Agosto 2023

Dodici telecamere per sorvegliare Ascea. L’iniziativa del comune arriva per garantire più sicurezza sul territorio anche dopo l’episodio avvenuto tra il 14 e il 15 agosto quando ignoti hanno portato via delle biciclette che si trovavano nei pressi del lungomare. Una scoperta fatta dai proprietari che all’indomani, giunti nei pressi della spiaggia, hanno scoperto che tutti i velocipedi erano spariti. I carabinieri hanno avviato le indagini intanto il Comune ha disposto l’implementazione della videosorveglianza.

Dove saranno posizionate

Sarà la ditta Samtel Network ad installare nuove telecamere a tracciamento del pedone intelligente. Due sono già posizionate ed entrate in servizio, entro il fine settimana ne arriveranno altre dieci così distribuite: corso, zona ztl, litorale delle torri, corso elea lungomare e piazza grandi eventi.

L’importanza delle telecamere

Un modo per provare a garantire più sicurezza in un territorio domani gli ultimi tempi si sono registrati diversi furti in particolare nel corso della stagione estiva quando segnala un aumento di presenza sul territorio. Le telecamere possono essere un deterrente oltre ad uno strumento utile alle indagini in caso di furti o comportamenti scorretti.

Le indagini dei carabinieri

Al vaglio anche alcune telecamere di videosorveglianza presenti in zona. Da comprendere se i ladri abbiano compiuto un furto mirato o se si tratta di una bravata messa in atto da qualcuno dei tanti giovani che nella notte di Ferragosto si è riversato in spiaggia per una serata in compagnia attorno al tradizionale falò.

I precedenti

Episodi del genere non sono nuovi. È dei giorni scorsi la denuncia da parte del titolare di una attività di Agropoli del furto di una bici (in questo caso elettrica), in sosta davanti la sua abitazione. Un colpo non di poco valore soprattutto perché il mezzo era stato acquistato per effettuare le consegne domicilio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Torna alla home