Attualità

Furti ad Ascea: ecco 12 telecamere per garantire più sicurezza sul territorio

Furti ad Ascea: ecco 12 telecamere per garantire più sicurezza sul territorio

Ernesto Rocco

18 Agosto 2023

Dodici telecamere per sorvegliare Ascea. L’iniziativa del comune arriva per garantire più sicurezza sul territorio anche dopo l’episodio avvenuto tra il 14 e il 15 agosto quando ignoti hanno portato via delle biciclette che si trovavano nei pressi del lungomare. Una scoperta fatta dai proprietari che all’indomani, giunti nei pressi della spiaggia, hanno scoperto che tutti i velocipedi erano spariti. I carabinieri hanno avviato le indagini intanto il Comune ha disposto l’implementazione della videosorveglianza.

Dove saranno posizionate

Sarà la ditta Samtel Network ad installare nuove telecamere a tracciamento del pedone intelligente. Due sono già posizionate ed entrate in servizio, entro il fine settimana ne arriveranno altre dieci così distribuite: corso, zona ztl, litorale delle torri, corso elea lungomare e piazza grandi eventi.

L’importanza delle telecamere

Un modo per provare a garantire più sicurezza in un territorio domani gli ultimi tempi si sono registrati diversi furti in particolare nel corso della stagione estiva quando segnala un aumento di presenza sul territorio. Le telecamere possono essere un deterrente oltre ad uno strumento utile alle indagini in caso di furti o comportamenti scorretti.

Le indagini dei carabinieri

Al vaglio anche alcune telecamere di videosorveglianza presenti in zona. Da comprendere se i ladri abbiano compiuto un furto mirato o se si tratta di una bravata messa in atto da qualcuno dei tanti giovani che nella notte di Ferragosto si è riversato in spiaggia per una serata in compagnia attorno al tradizionale falò.

I precedenti

Episodi del genere non sono nuovi. È dei giorni scorsi la denuncia da parte del titolare di una attività di Agropoli del furto di una bici (in questo caso elettrica), in sosta davanti la sua abitazione. Un colpo non di poco valore soprattutto perché il mezzo era stato acquistato per effettuare le consegne domicilio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home