Attualità

Frenare lo spopolamento con l’artigianato: se n’è parlato a Ricigliano

A Ricigliano, la CNA rilancia il tema dell’economia locale con la testimonianza di una sarta che regala un defilè di moda coi suoi abiti

Ernesto Rocco

28 Maggio 2023

Il tema dell’economia locale e dello spopolamento viene affrontato a Ricigliano dalla CNA di Salerno. L’obiettivo è valorizzare l’artigianato, che rappresenta da sempre un sostegno importante per le famiglie, favorendo il ricambio generazionale. Le imprese artigiane, particolarmente radicate nelle aree interne, contribuiscono in modo significativo all’economia locale.

L’evento “L’Artigianato, leva di sviluppo per le aree interne?”

Durante l’evento “L’Artigianato, leva di sviluppo per le aree interne?” a Ricigliano, sono state coinvolte diverse figure istituzionali. Il Segretario della CNA, Simona Paolillo, ha partecipato insieme al sindaco di Ricigliano, Giuseppe Picciuoli, e ai rappresentanti delle istituzioni del Tanagro, come Pasquale Freda di Buccino, Nicola Padula di San Gregorio Magno, Giovanni Caggiano, Presidente della Comunità montana Sele-Tanagro, e Giovanni Russo, direttore generale dell’azienda consortile Agorà S10. La serata è stata moderata dalla giornalista Margherita Siani.

La testimonianza di Pina Pascente

Durante l’evento, è stata presentata la testimonianza di Pina Pascente, una sarta che ha aperto un atelier a Ricigliano partendo da una piccola sartoria. Pina Pascente ha mostrato grande motivazione, acquisita attraverso la scuola, la formazione e la passione per la moda e la creatività. Oltre a gestire il suo atelier, promuove anche una scuola di cucito per ispirare altre giovani ragazze.

Il defilé di moda con gli abiti di Pina Pascente

Come conclusione dell’evento, è stato organizzato un defilé di moda con gli abiti realizzati da Pina Pascente. Grazie al sostegno della CNA, Pina Pascente ha registrato il suo marchio e ha ricevuto un encomio dal Segretario Simona Paolillo per la qualifica di Maestro artigiano, un riconoscimento legale che evidenzia il valore imprenditoriale della sua attività. La CNA sostiene gli artigiani come Pina Pascente, offrendo supporto in termini di adempimenti e formazione, e invita le istituzioni a collaborare per favorire sinergie a loro vantaggio.

L’apprezzamento per l’artigianato e le opportunità offerte dalla tecnologia

Il lavoro artigiano suscita sempre apprezzamento ed entusiasmo per la creatività che esprime. I sindaci presenti all’evento hanno ribadito che le innovazioni tecnologiche offrono nuove opportunità anche per realtà di dimensioni più contenute. Grazie agli strumenti digitali, infatti, le richieste dei clienti e dei consumatori, anche per prodotti di nicchia, possono essere soddisfatte ovunque.

La progettualità condivisa tra sindaci e artigiani

I sindaci hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa e le riflessioni emerse durante l’evento. Hanno manifestato l’intenzione di realizzare una progettualità condivisa sui temi legati all’artigianato, riconoscendone l’importanza per lo sviluppo delle loro comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home