Attualità

Frenare lo spopolamento con l’artigianato: se n’è parlato a Ricigliano

A Ricigliano, la CNA rilancia il tema dell’economia locale con la testimonianza di una sarta che regala un defilè di moda coi suoi abiti

Ernesto Rocco

28 Maggio 2023

Il tema dell’economia locale e dello spopolamento viene affrontato a Ricigliano dalla CNA di Salerno. L’obiettivo è valorizzare l’artigianato, che rappresenta da sempre un sostegno importante per le famiglie, favorendo il ricambio generazionale. Le imprese artigiane, particolarmente radicate nelle aree interne, contribuiscono in modo significativo all’economia locale.

L’evento “L’Artigianato, leva di sviluppo per le aree interne?”

Durante l’evento “L’Artigianato, leva di sviluppo per le aree interne?” a Ricigliano, sono state coinvolte diverse figure istituzionali. Il Segretario della CNA, Simona Paolillo, ha partecipato insieme al sindaco di Ricigliano, Giuseppe Picciuoli, e ai rappresentanti delle istituzioni del Tanagro, come Pasquale Freda di Buccino, Nicola Padula di San Gregorio Magno, Giovanni Caggiano, Presidente della Comunità montana Sele-Tanagro, e Giovanni Russo, direttore generale dell’azienda consortile Agorà S10. La serata è stata moderata dalla giornalista Margherita Siani.

La testimonianza di Pina Pascente

Durante l’evento, è stata presentata la testimonianza di Pina Pascente, una sarta che ha aperto un atelier a Ricigliano partendo da una piccola sartoria. Pina Pascente ha mostrato grande motivazione, acquisita attraverso la scuola, la formazione e la passione per la moda e la creatività. Oltre a gestire il suo atelier, promuove anche una scuola di cucito per ispirare altre giovani ragazze.

Il defilé di moda con gli abiti di Pina Pascente

Come conclusione dell’evento, è stato organizzato un defilé di moda con gli abiti realizzati da Pina Pascente. Grazie al sostegno della CNA, Pina Pascente ha registrato il suo marchio e ha ricevuto un encomio dal Segretario Simona Paolillo per la qualifica di Maestro artigiano, un riconoscimento legale che evidenzia il valore imprenditoriale della sua attività. La CNA sostiene gli artigiani come Pina Pascente, offrendo supporto in termini di adempimenti e formazione, e invita le istituzioni a collaborare per favorire sinergie a loro vantaggio.

L’apprezzamento per l’artigianato e le opportunità offerte dalla tecnologia

Il lavoro artigiano suscita sempre apprezzamento ed entusiasmo per la creatività che esprime. I sindaci presenti all’evento hanno ribadito che le innovazioni tecnologiche offrono nuove opportunità anche per realtà di dimensioni più contenute. Grazie agli strumenti digitali, infatti, le richieste dei clienti e dei consumatori, anche per prodotti di nicchia, possono essere soddisfatte ovunque.

La progettualità condivisa tra sindaci e artigiani

I sindaci hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa e le riflessioni emerse durante l’evento. Hanno manifestato l’intenzione di realizzare una progettualità condivisa sui temi legati all’artigianato, riconoscendone l’importanza per lo sviluppo delle loro comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Torna alla home