• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frenare lo spopolamento con l’artigianato: se n’è parlato a Ricigliano

A Ricigliano, la CNA rilancia il tema dell’economia locale con la testimonianza di una sarta che regala un defilè di moda coi suoi abiti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Maggio 2023
Condividi

Il tema dell’economia locale e dello spopolamento viene affrontato a Ricigliano dalla CNA di Salerno. L’obiettivo è valorizzare l’artigianato, che rappresenta da sempre un sostegno importante per le famiglie, favorendo il ricambio generazionale. Le imprese artigiane, particolarmente radicate nelle aree interne, contribuiscono in modo significativo all’economia locale.

L’evento “L’Artigianato, leva di sviluppo per le aree interne?”

Durante l’evento “L’Artigianato, leva di sviluppo per le aree interne?” a Ricigliano, sono state coinvolte diverse figure istituzionali. Il Segretario della CNA, Simona Paolillo, ha partecipato insieme al sindaco di Ricigliano, Giuseppe Picciuoli, e ai rappresentanti delle istituzioni del Tanagro, come Pasquale Freda di Buccino, Nicola Padula di San Gregorio Magno, Giovanni Caggiano, Presidente della Comunità montana Sele-Tanagro, e Giovanni Russo, direttore generale dell’azienda consortile Agorà S10. La serata è stata moderata dalla giornalista Margherita Siani.

La testimonianza di Pina Pascente

Durante l’evento, è stata presentata la testimonianza di Pina Pascente, una sarta che ha aperto un atelier a Ricigliano partendo da una piccola sartoria. Pina Pascente ha mostrato grande motivazione, acquisita attraverso la scuola, la formazione e la passione per la moda e la creatività. Oltre a gestire il suo atelier, promuove anche una scuola di cucito per ispirare altre giovani ragazze.

Il defilé di moda con gli abiti di Pina Pascente

Come conclusione dell’evento, è stato organizzato un defilé di moda con gli abiti realizzati da Pina Pascente. Grazie al sostegno della CNA, Pina Pascente ha registrato il suo marchio e ha ricevuto un encomio dal Segretario Simona Paolillo per la qualifica di Maestro artigiano, un riconoscimento legale che evidenzia il valore imprenditoriale della sua attività. La CNA sostiene gli artigiani come Pina Pascente, offrendo supporto in termini di adempimenti e formazione, e invita le istituzioni a collaborare per favorire sinergie a loro vantaggio.

L’apprezzamento per l’artigianato e le opportunità offerte dalla tecnologia

Il lavoro artigiano suscita sempre apprezzamento ed entusiasmo per la creatività che esprime. I sindaci presenti all’evento hanno ribadito che le innovazioni tecnologiche offrono nuove opportunità anche per realtà di dimensioni più contenute. Grazie agli strumenti digitali, infatti, le richieste dei clienti e dei consumatori, anche per prodotti di nicchia, possono essere soddisfatte ovunque.

La progettualità condivisa tra sindaci e artigiani

I sindaci hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa e le riflessioni emerse durante l’evento. Hanno manifestato l’intenzione di realizzare una progettualità condivisa sui temi legati all’artigianato, riconoscendone l’importanza per lo sviluppo delle loro comunità.

s
TAG:ricigliano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto

Forte scossa di terremoto avvertita tra Avellino, Napoli e Salerno

Terremoto di magnitudo 3.6 con epicentro a Grottolella (Avellino). Forte scossa avvertita…

Istituto Perito Levi Eboli

Liceo Classico Europeo di Eboli: la formula del successo tra umanesimo, lingue e matematica

L’IIS “Perito-Levi” di Eboli si distingue per l'eccellenza formativa. Scopri l'unicità del…

Promozione – Il punto sulla settima giornata: tre trasferte per le Cilentane

La settima giornata del campionato di Promozione Girone D vede le squadre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.