• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fratelli d’Italia Salerno: “Tutela degli animali, il Comune sia pronto ad accogliere la nuova normativa”

Le nuove pene prevedono la reclusione da sei mesi a quattro anni e multe fino a 60.000 euro. Per i maltrattamenti è previsto un aumento delle sanzioni fino a 30.000 euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Giugno 2025
Condividi
Cani

Fratelli d’Italia Salerno, tramite il portavoce cittadino Pietro Vuolo ed Elena Criscuolo, delegata per la tutela degli animali, sottolinea in una nota l’importanza di avviare anche a livello locale un percorso concreto e strutturato per la tutela degli animali, in linea con le recenti evoluzioni normative approvate in Parlamento.

La nuova normativa

Lo scorso 28 maggio, il Senato ha dato via libera definitivo al disegno di legge n. 1308, che introduce un significativo inasprimento delle pene per i reati di maltrattamento animale e riconosce agli animali il ruolo di esseri senzienti, portatori di diritti autonomi da tutelare. Questo passaggio rappresenta una svolta culturale e giuridica epocale, che impone alle amministrazioni locali di adeguarsi in tempi brevi.

I commenti

«È fondamentale – dichiarano Vuolo e Criscuolo – che la città di Salerno percorra la stessa strada già tracciata a livello nazionale, dotandosi di strumenti concreti per proteggere i nostri concittadini a quattro zampe. Chiediamo l’istituzione, presso il Comune, di uno sportello dedicato alla tutela degli animali: un punto di riferimento non solo per l’anagrafe canina, ma anche per le segnalazioni e le denunce relative ai reati contro gli animali, sempre più frequenti e spesso impuniti».

La proposta arriva in un momento di grande attenzione mediatica e sociale sul tema, dopo casi di cronaca particolarmente gravi, come quello del gattino Leone, torturato ad Angri, che ha scosso l’opinione pubblica nazionale. Il nuovo disegno di legge prevede, tra le altre misure, il divieto di tenere animali domestici legati con catene, salvo comprovate ragioni sanitarie o di sicurezza, il divieto assoluto di utilizzo commerciale delle pellicce di gatti domestici, maggiori strumenti per contrastare il traffico illecito di animali e l’abbattimento illegale, nonché l’introduzione di aggravanti per i maltrattamenti commessi in presenza di minori, su più animali o se diffusi attraverso video e immagini online.

I provvedimenti

Le nuove pene prevedono la reclusione da sei mesi a quattro anni e multe fino a 60.000 euro. Per i maltrattamenti è previsto un aumento delle sanzioni fino a 30.000 euro.

FdI Salerno auspica inoltre un rafforzamento dell’attività della Polizia Municipale con controlli mirati e capillari su tutto il territorio comunale, al fine di prevenire e contrastare eventi o competizioni violente che coinvolgano animali, anch’esse oggetto della nuova normativa.

“Non si possono ignorare gravi episodi”

«Il popolo salernitano ama profondamente gli animali – continuano i rappresentanti di Fratelli d’Italia – e questo si vede ogni giorno sul nostro lungomare, frequentato da moltissimi cittadini accompagnati dai loro amici a quattro zampe. Tuttavia, non possiamo ignorare l’esistenza di episodi gravi che richiedono risposte adeguate e tempestive. È tempo che anche l’amministrazione comunale faccia la propria parte, adottando politiche attive e strutturate per una tutela reale ed efficace degli animali, in coerenza con quanto sancito dall’art. 9 della Costituzione dal 2022».

s
TAG:fratelli d'italia salernonuova normativatutela animali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.