Politica

Fratelli d’Italia Salerno: “Tutela degli animali, il Comune sia pronto ad accogliere la nuova normativa”

Le nuove pene prevedono la reclusione da sei mesi a quattro anni e multe fino a 60.000 euro. Per i maltrattamenti è previsto un aumento delle sanzioni fino a 30.000 euro

Comunicato Stampa

3 Giugno 2025

Cani

Fratelli d’Italia Salerno, tramite il portavoce cittadino Pietro Vuolo ed Elena Criscuolo, delegata per la tutela degli animali, sottolinea in una nota l’importanza di avviare anche a livello locale un percorso concreto e strutturato per la tutela degli animali, in linea con le recenti evoluzioni normative approvate in Parlamento.

La nuova normativa

Lo scorso 28 maggio, il Senato ha dato via libera definitivo al disegno di legge n. 1308, che introduce un significativo inasprimento delle pene per i reati di maltrattamento animale e riconosce agli animali il ruolo di esseri senzienti, portatori di diritti autonomi da tutelare. Questo passaggio rappresenta una svolta culturale e giuridica epocale, che impone alle amministrazioni locali di adeguarsi in tempi brevi.

I commenti

«È fondamentale – dichiarano Vuolo e Criscuolo – che la città di Salerno percorra la stessa strada già tracciata a livello nazionale, dotandosi di strumenti concreti per proteggere i nostri concittadini a quattro zampe. Chiediamo l’istituzione, presso il Comune, di uno sportello dedicato alla tutela degli animali: un punto di riferimento non solo per l’anagrafe canina, ma anche per le segnalazioni e le denunce relative ai reati contro gli animali, sempre più frequenti e spesso impuniti».

La proposta arriva in un momento di grande attenzione mediatica e sociale sul tema, dopo casi di cronaca particolarmente gravi, come quello del gattino Leone, torturato ad Angri, che ha scosso l’opinione pubblica nazionale. Il nuovo disegno di legge prevede, tra le altre misure, il divieto di tenere animali domestici legati con catene, salvo comprovate ragioni sanitarie o di sicurezza, il divieto assoluto di utilizzo commerciale delle pellicce di gatti domestici, maggiori strumenti per contrastare il traffico illecito di animali e l’abbattimento illegale, nonché l’introduzione di aggravanti per i maltrattamenti commessi in presenza di minori, su più animali o se diffusi attraverso video e immagini online.

I provvedimenti

Le nuove pene prevedono la reclusione da sei mesi a quattro anni e multe fino a 60.000 euro. Per i maltrattamenti è previsto un aumento delle sanzioni fino a 30.000 euro.

FdI Salerno auspica inoltre un rafforzamento dell’attività della Polizia Municipale con controlli mirati e capillari su tutto il territorio comunale, al fine di prevenire e contrastare eventi o competizioni violente che coinvolgano animali, anch’esse oggetto della nuova normativa.

“Non si possono ignorare gravi episodi”

«Il popolo salernitano ama profondamente gli animali – continuano i rappresentanti di Fratelli d’Italia – e questo si vede ogni giorno sul nostro lungomare, frequentato da moltissimi cittadini accompagnati dai loro amici a quattro zampe. Tuttavia, non possiamo ignorare l’esistenza di episodi gravi che richiedono risposte adeguate e tempestive. È tempo che anche l’amministrazione comunale faccia la propria parte, adottando politiche attive e strutturate per una tutela reale ed efficace degli animali, in coerenza con quanto sancito dall’art. 9 della Costituzione dal 2022».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22/07/2025

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22/07/2025

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Rapina e detenzione illegale di armi e munizioni: tre arresti nel salernitano

Due distinte operazioni condotte dai Carabinieri di Battipaglia

Avviso pubblico per la nomina dell’amministratore unico dell’azienda speciale Paistom

Il Comune di Capaccio Paestum ha indetto un avviso pubblico per la nomina dell'Amministratore Unico dell'Azienda Speciale Paistom

Ernesto Rocco

22/07/2025

“Salerno racconta…”: l’autore cilentano Vito Rizzo presenta il libro “Indagine sulla Fede Popolare”

Dal 22 luglio, l’Arena della Cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova a Salerno ospiterà la rassegna “Salerno racconta…“, un ciclo di incontri culturali che vedrà protagonisti scrittori salernitani e […]

Serena Vitolo

21/07/2025

Anas: furto di cavi di rame nella galleria sulla A2 tra Campagna e Contursi

Attualmente il funzionamento degli impianti del tunnel nella galleria "Serralunga" risultano inattivi

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Torna alla home