Cilento

Fratelli d’Italia, Coordinamento Cilento Nord: “De Luca cieco: il San Luca è un disastro”

“Il presidente non vive in Campania me nel mondo dei sogni”

Comunicato Stampa

7 Maggio 2025

Ospedale San Luca, Vallo della Lucania

Il Coordinamento Cilento Nord di Fratelli d’Italia, attraverso il suo rappresentante e consigliere provinciale Modesto Del Mastro, interviene con fermezza sulla drammatica situazione dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, struttura centrale per l’intero comprensorio cilentano, oggi ridotta in uno stato di degrado che definire inaccettabile è poco. Lo fa sulla scorta delle parole dette dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, secondo cui la Campania è una eccellenza dal punto di vista della sanità oltre ad avere liste d’attesa brevi e scadenza settimanale.

InfoCilento - Canale 79

Le segnalazioni

Le segnalazioni, sempre più frequenti, parlano di ambienti sporchi, pannelli della controsoffittatura danneggiati o mancanti, stanze ospedaliere con strumentazioni delicate facilmente accessibili a chiunque, e persino documenti sensibili abbandonati nei corridoi, alla mercé di chiunque passi.

La denuncia di Modesto del Mastro

A denunciare con forza la situazione è Modesto Del Mastro, consigliere provinciale e figura di riferimento del coordinamento territoriale: “Quello che sta accadendo all’Ospedale San Luca è il risultato diretto di anni di gestione fallimentare della sanità da parte del presidente De Luca. Non si può più parlare di emergenza temporanea: siamo di fronte a un disastro strutturale, frutto di scelte politiche scellerate e di un disinteresse cronico verso i territori più periferici.

I pannelli del controsoffitto crollati o assenti, le stanze accessibili a tutti e trasformate in depositi di apparecchiature senza controllo, i corridoi sporchi e abbandonati, sono il simbolo di un ospedale lasciato a sé stesso. Ma il fatto più grave resta il ritrovamento di documenti sanitari sensibili lasciati incustoditi, una violazione della privacy dei pazienti che grida vendetta.

Le richieste

Chiediamo un intervento immediato dell’ASL competente e della Regione Campania. I cittadini del Cilento hanno diritto a una sanità dignitosa, sicura, moderna. Fratelli d’Italia continuerà a vigilare e a denunciare, senza sconti, tutte le inadempienze e i colpevoli di questa vergognosa situazione.

“Mai dimenticare anche l’ospedale di Agropoli”

Non bisogna mai dimenticare, poi, l’ospedale di Agropoli che è un’altra struttura dalle grandi potenzialità ma inutilizzata e sacrificata per le varie campagne elettorali che si sono svolte negli anni. Inaugurazioni, tagli di nastri e tante promesse: gli agropolesi e i cilentani hanno visto davvero di tutto e ora non hanno un ospedale mentre quelle che dovrebbe essere attivo è una continua emergenza”.

Il Coordinamento Cilento Nord di Fratelli d’Italia ribadisce il proprio impegno a favore della tutela del diritto alla salute per tutti i cittadini del territorio, e chiede con forza che l’Ospedale San Luca torni ad essere una struttura efficiente, sicura e rispettosa della dignità dei pazienti e del personale sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home