Attualità

Franco Maldonato riceve il Premio Rosselli per la Letteratura a Rivello

Riconoscimento per l'avvocato cilentano per il suo talento e per il suo impegno nel promuovere la cultura e i valori civili

Comunicato Stampa

20 Agosto 2024

Franco Maldonato

All’avvocato e scrittore Franco Maldonato sarà consegnato il prestigioso premio dedicato ad Amelia Rosselli, “la più grande poetessa della seconda metà del Novecento”, figlia di Carlo Rosselli e compagna di Rocco Scotellaro, fatto assassinare da Mussolini, assieme al fratello Nello, nel 1937, perché oppositori politici. 

La premiazione

Il premio sarà assegnato, per la Letteratura a Franco Maldonato, per il Giornalismo a Gennaro Cosentino, direttore di Rai 3, e per la Medicina a Michele Pizzuti, primario di ematologia.

La cerimonia si svolgerà questa sera, alle 21:30, nello splendido scenario del Convento Sant’Antonio di Rivello con l’attore Ulderico Pesce ed Elisa Ielpo. Sarà presente il sindaco di Rivello, Franco Altieri. 

Conosciuto per la sua eloquenza e profondità di pensiero, Maldonato ha saputo coniugare la sua attività di avvocato con la passione per la scrittura. Le sue opere, caratterizzate da una prosa elegante, intrecciano spesso storie collettive e personali e coinvolgono fatti e personaggi della storia locale e nazionale. Come nel caso del suo ultimo lavoro, Il mistero del sigillo reale, edito da Castelvecchi, un romanzo che ha già ricevuto lodi dalla critica per la sua capacità di mantenere alta la tensione narrativa, unendo elementi storici e di fantasia.

Il Premio Rosselli per la Letteratura, assegnato a Maldonato, è un riconoscimento non solo per il suo talento come scrittore, ma anche per il suo impegno nel promuovere la cultura e i valori civili attraverso la parola scritta. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home