Cilento

Franco Alfieri, dall’ascesa al declino sotto la lente d’ingrandimento della magistratura | VIDEO

Dal 3 ottobre scorso il politico torchiarese è finito in un vortice di inchieste dalla magistratura che hanno portato al suo arresto

Ernesto Rocco

27 Marzo 2025

Un declino iniziato il 3 ottobre scorso, quando Franco Alfieri sembrava lanciato nella sua carriera politica. Invece, quasi sei mesi fa, è arrivato l’arresto in un’indagine che lo vede accusato anche di corruzione.

Franco Alfieri: i record politici

Sindaco di Torchiara più giovane d’Italia, poi più votato della Penisola come primo cittadino di Agropoli, infine il record di sindaco in tre comuni diversi quando è stato eletto nel 2019 a Capaccio Paestum. Lo scorso anno era arrivata anche l’elezione a presidente della provincia di Salerno e presidente dell’unione delle province della Campania. E poi la confermata presidenza dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, Ente in cui aveva creduto, che lui aveva fatto nascere e aveva fatto consolidare e ampliare.

Il ruolo politico

Non solo: al di là degli incarichi, infatti, Alfieri era leader territoriale del Partito Democratico, delfino di Vincenzo De Luca. Il presidente della Regione Campania, dopo lo stop alla sua candidatura alla Regione per la polemica relativa all’ormai celebre frase sulle “fritture di pesce”, prima della scelta del politico di Torchiara di proporsi a Capaccio Paestum lo aveva voluto anche al suo fianco in Regione, inizialmente nel suo staff, poi come consigliere delegato ad agricoltura, caccia e pesca.

Le inchieste

Il 3 ottobre l’arresto per corruzione, il carcere e i domiciliari, ma anche una nuova inchiesta per presunti appalti truccati. Ora, mentre scontava ancora i domiciliari, l’ulteriore indagine, questa volta della Dia – Direzione Investigativa Antimafia, che già aveva acceso in passato i riflettori su di lui.

La situazione oggi

Insomma quando la carriera politica di Alfieri sembrava ormai consolidata e pronta ad ulteriori affermazioni, la giustizia ha bloccato la sua ascesa. Per Alfieri è il momento di difendersi con una consapevolezza: soprattutto a Capaccio Paestum c’è ancora grande stima per il politico tra quanti, in particolare sotto il profilo delle opere pubbliche, avevano visto un netto cambiamento in città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home