Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Francesco Pinto riconosciuto con il Premio Mediterraneo per il suo impegno nella sicurezza dei lavoratori e nello sviluppo sostenibile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Francesco Pinto riconosciuto con il Premio Mediterraneo per il suo impegno nella sicurezza dei lavoratori e nello sviluppo sostenibile

Francesco Pinto, ha ricevuto il Premio Mediterraneo dall’associazione Stati Uniti Europei

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Giugno 2024
Condividi
Francesco Pinto

Francesco Pinto, fondatore dell’azienda Pracal, leader nella produzione di sistemi oscuranti innovativi, è stato insignito del Premio Mediterraneo 2024 nella categoria “Economisti e imprenditori” insieme ad altre personalità della politica, del giornalismo e della cultura. Il premio, conferito dall’associazione Stati Uniti del Mondo, riconosce l’impegno del Sig. Pinto nel promuovere la sicurezza dei lavoratori, il benessere della comunità e lo sviluppo sostenibile.

“Siamo estremamente onorati di ricevere il Premio Mediterraneo”, ha dichiarato Francesco Pinto, presidente di Pracal. “Questo premio rappresenta un riconoscimento significativo del nostro impegno nel creare un’azienda che sia non solo redditizia, ma anche responsabile e che abbia un impatto positivo sulla comunità e sul territorio.”

Sotto la guida della famiglia Pinto, Pracal ha implementato diverse iniziative per garantire condizioni di lavoro sicure e salutari per i dipendenti, investendo costantemente in formazione e prevenzione. Inoltre, l’azienda si impegna attivamente a promuovere lo sviluppo sociale del territorio, contrastando l’emigrazione e valorizzando le risorse locali. Pracal: oltre 40 anni di innovazione e impegno Fondata nel 1980, Pracal ha una lunga storia di innovazione nel settore dei sistemi oscuranti. L’azienda è un riferimento nel Vallo di Diano e in tutta Italia, per la progettazione e commercializzazione di avvolgibili in alluminio, acciaio e PVC, che garantiscono prestazioni eccellenti in termini di sicurezza, facilità di montaggio ed efficienza energetica, riconosciuta anno dopo anno dal crescente numero di clienti. Pracal si distingue inoltre per il suo design contemporaneo e per l’impegno nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni innovative.

Oltre all’ampia gamma di prodotti e accessori, Pracal offre ai suoi clienti flessibilità produttiva e consegne rapide. L’azienda mette inoltre a disposizione dei clienti esperienza e costante sviluppo creando internamente nuove soluzioni che rendono ogni avvolgibile molto più performante e personalizzabile. Impegno per la sostenibilità ambientale L’azienda da anni adotta pratiche eco-sostenibili, come il riciclo degli scarti di produzione e l’utilizzo di energia pulita proveniente da impianti fotovoltaici.

Pracal: Il futuro dei sistemi oscuranti innovativi Pracal è un’azienda leader nel settore dei sistemi oscuranti, che si distingue per l’innovazione, la sostenibilità e la soddisfazione del cliente. Con un’ampia gamma di prodotti, servizi personalizzati e un impegno costante per la ricerca e sviluppo, Pracal è pronta a soddisfare le esigenze dei clienti di oggi e di domani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image