Attualità

Frana sul Monte Gelbison, la strada resta chiusa: «c’è pericolo di ulteriori danni»

«Nell'attuale situazione esiste il pericolo potenziale che la frana possa arrecare ulteriori danni nonché estendersi ad aree limitrofe»

Ernesto Rocco

28 Dicembre 2024

La strada per il Monte Gelbison resta chiusa. È quanto prevede un’ordinanza firmata nella giornata di ieri dal sindaco di Novi Velia Adriano De Vita, dopo i sopralluoghi e la relazione dell’ingegnere Pasquale Aniello Crocamo, affidatario dell’incarico di Sistemazione e messa in sicurezza delle aree interessate dal movimento franoso.

La relazione tecnica

«Nell’attuale situazione esiste il pericolo potenziale che la frana possa arrecare ulteriori danni nonché estendersi ad aree limitrofe – si legge nel documento – la riduzione del rischio in questa fase dovrà essere attuata vietando le attività che prevedono la presenza umana, anche no continuativa nelle aree interessate».

Il tecnico ha indicato anche le possibili cause che non sarebbero di natura antropica: «il canale idrico di adduzione alla centrale idroelettrica è ad oltre 200 metri a monte della linea di coronamento della frana è funzionante e non ha segni riconducibili alla frana».

I disagi

L’episodio si è verificato nella notte tra il 23 e il 24 dicembre provocando ingenti danni nell’area del ristorante “La Montanara” e interrompendo la viabilità. La zona interessata era già stata classificata come ad alto rischio idrogeologico nel 2012. Nonostante ciò, il crollo ha colto di sorpresa, mettendo in luce la fragilità del territorio e la necessità di interventi urgenti.

Il ristorante “La Montanara” ha subito danni, con parte della struttura gravemente danneggiata. La strada di accesso al Monte Gelbison è stata chiusa e le attività presenti sulla montagna sono isolate.

Indagini in corso e interventi urgenti

La Procura della Repubblica avrebbe aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità legate ad una eventuale mancata manutenzione. Nel frattempo sono andati avanti gli interventi per la rimozione dei detriti e la messa in sicurezza dell’area. Tuttavia, i tempi per il ripristino della viabilità rimangono incerti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home