Cilento

“Forum di Arte e di Tornanza: innesti culturali nei borghi”, appuntamenti a Sessa Cilento e Pioppi

Il Forum di Arte e Tornanza: innesti culturali nei borghi è in programma da domani, venerdì 27 giugno e fino a domenica 29 giugno

Antonella Agresti

26 Giugno 2025

Palazzo Coppola Valle Cilento

Dal 27 al 29 giugno è in programma a Sessa Cilento e a Pioppi il Forum di Arte e Tornanza: innesti culturali nei borghi.

Il Forum

Il Forum finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del Bando Attrattività dei Borghi, è organizzato da ItaliaFestival, l’associazione di categoria che riunisce alcuni dei più importanti festival presenti sul territorio nazionale.

Gli appuntamenti

La tre giorni di incontri e appuntamenti tra Palazzo Coppola (Valle di Sessa Cilento) e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea (Pioppi) vuole essere proprio l’occasione per riflettere sulle potenzialità di sviluppo economico-sociale che la Cultura e gli eventi festivalieri possono esprimere soprattutto nelle zone interne del Sud Italia.

L’incontro a Palazzo Coppola

Nell’ambito del Forum, il Progetto Tornanza ha organizzato per il giorno 27 giugno alle ore 14:30 presso Palazzo Coppola l’incontro “Una legge per la Tornanza”: un momento di confronto aperto sulla proposta di legge per la Tornanza che mira a promuovere il ritorno nei territori a rischio spopolamento. Da venerdì a sabato saranno poi esperti, studiosi, operatori culturali e amministratori locali ad alternarsi nei dibattiti sul ruolo della Cultura nel favorire reti e sinergie politiche, economiche e sociali.

Live di Napoleone a Pioppi

Il Forum si concluderà in musica, domenica 29 giugno alle 21:30 con il live acustico del cantautore Napoleone a Pioppi con ingresso libero. Il programma completo è consultabile on line sul sito del Comune di Sessa Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home