• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Forte scossa di terremoto avvertita tra Avellino, Napoli e Salerno

Terremoto di magnitudo 3.6 con epicentro a Grottolella (Avellino). Forte scossa avvertita anche a Napoli, Salerno e Benevento. Evacuate scuole ad Avellino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Condividi
Terremoto

Una significativa scossa di terremoto è stata registrata dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nel primo pomeriggio. L’evento sismico è avvenuto attorno alle ore 14:40 nella provincia di Avellino. I dati ufficiali attribuiscono alla scossa una magnitudo di 3.6.

Epicentro e profondità

L’epicentro del sisma è stato localizzato nel comune di Grottolella, sempre in provincia di Avellino. La profondità ipocentrale registrata è stata di 16,1 chilometri. Questi parametri geofisici spiegano la vasta area interessata dalla percezione dell’evento.

Scossa avvertita in un’ampia area

Nonostante la magnitudo moderata, la scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione in un’area molto estesa. Le segnalazioni di percezione provengono non solo dal capoluogo Avellino e dalla sua provincia, ma anche dalle città vicine di Napoli, Salerno e Benevento e dai relativi territori provinciali. I social media sono stati inondati di testimonianze, con residenti che confermano di aver avvertito il tremore in numerosi comuni.

Le segnalazioni si sono concentrate in particolare in diverse zone del Napoletano e del Salernitano.

Evacuazione precauzionale delle scuole ad Avellino

In seguito all’evento sismico, sono state adottate misure precauzionali nel comune di Avellino. Nello specifico, è stata disposta l’evacuazione delle scuole elementari che si trovano all’interno dell’edificio noto come Palazzotto. L’edificio, che ospita anche il liceo Colletta in corso Vittorio Emanuele, vedeva in quel momento lo svolgimento del tempo pieno nelle classi elementari, rendendo la misura urgente per garantire la massima sicurezza degli studenti.

s
TAG:terremoto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.