Attualità

Fondazione Vassallo: “Gravi e pericolose le dichiarazioni del Sindaco di Pollica Stefano Pisani”

Dario Vassallo: “Un attacco delirante e irrispettoso alla memoria di Angelo Vassallo e alle indagini della Procura Antimafia”

Comunicato Stampa

9 Settembre 2024

Dario Vassallo

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha rilasciato un duro comunicato in risposta alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Pollica, Stefano Pisani, in occasione dell’anniversario dell’uccisione del fratello, Angelo Vassallo.

Le accuse di Dario Vassallo

Le parole di Pisani, descritte da Vassallo come “pericolose, deliranti e cariche di arroganza”, rappresentano, secondo il Presidente della Fondazione, un attacco personale e istituzionale ingiustificato. In un’intervista ai media, il sindaco Pisani ha affermato: “Il fantomatico presidente della personale Fondazione Angelo Vassallo anziché preoccuparsi e chiedersi come mai le sue teorie sull’omicidio di Angelo non abbiano trovato fondamento giudiziario, continua a sprecare l’attenzione dei media per offendere gli amici di Angelo e la sua comunità.”

Dario Vassallo ha prontamente risposto con fermezza, denunciando l’atteggiamento offensivo e gravemente irrispettoso del sindaco di Pollica: “Le parole di Pisani dimostrano non solo la sua totale mancanza di rispetto verso la memoria di mio fratello Angelo, ma anche la sua arroganza istituzionale e la pochezza come uomo. Definire ‘fantomatico’ il lavoro della Fondazione Angelo Vassallo e mettere in dubbio la legittimità delle indagini è un atto irresponsabile e pericoloso. Le teorie sull’assassinio di Angelo, come le definisce Pisani con disprezzo, non sono mie personali. Sono frutto del lavoro della Procura Antimafia di Salerno, che da anni si occupa di questo caso. Le mie dichiarazioni sono state e rimangono *potesi investigative, come ampiamente documentato nel mio libro La Verità Negata.”

Il presidente Vassallo ha inoltre evidenziato come il sindaco Pisani continui a ignorare il significato delle parole che pronuncia e i contorni delle vicende su cui si esprime: “Ancora una volta, Pisani dimostra di non comprendere il significato delle parole che escono dalla sua bocca. Egli confonde le mie ipotesi investigative con semplici speculazioni, quando invece si tratta di piste concrete su cui sta lavorando la magistratura. C’è una differenza abissale tra le mie riflessioni e l’iscrizione di nove persone nel registro degli indagati, tre dei quali suoi amici.”

Vassallo ha anche respinto fermamente l’idea che questi individui possano essere definiti “amici di Angelo”, come affermato da Pisani: “Vorrei ricordare a Pisani che chi è veramente amico di Angelo non si troverebbe nel registro degli indagati, una lista che definisco senza esitazione ‘il registro della vergogna’. Chi ha condiviso davvero la vita, i valori e le battaglie di Angelo non ha nulla da temere dalla giustizia. Pisani farebbe bene a riflettere su cosa significhi davvero essere ‘amico’ di Angelo.”

Pisani, in qualità di sindaco di Pollica, rappresenta lo Stato. Lo stesso Stato per cui Angelo è stato ucciso. Come può, allora, permettersi di deridere pubblicamente la Procura Antimafia di Salerno, screditando un’altra istituzione con arroganza e sfrontatezza? Chi si crede di essere? Qual è la sua legittimazione per pronunciare tali parole? Nel 2015, durante una seduta del consiglio comunale di Pollica, Pisani ebbe il coraggio di affermare che ‘Angelo Vassallo non fu ucciso dalla camorra’. Una dichiarazione assurda e gravissima, soprattutto considerando che viene da un sindaco che dovrebbe conoscere le realtà criminali che hanno colpito il nostro territorio.” Il presidente della Fondazione ha anche voluto sottolineare il mancato rispetto del sindaco Pisani nei confronti della Costituzione italiana: “Pisani ha giurato fedeltà allo Stato e alla Costituzione, ma sembra ignorare completamente l’articolo 54 della Costituzione, che impone a chiunque ricopra funzioni pubbliche di operare con disciplina e onore. Questo dovere di lealtà verso lo Stato sembra essere per lui solo un vuoto formalismo. Ma non mi sorprende, dato che lo stesso Pisani ignora anche l’articolo 12 della Costituzione, uno dei fondamenti del nostro Paese.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro | VIDEO

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Torna alla home