Attualità

Acciaroli, la comunità ricorda Vassallo a 14 anni dal suo omicidio: botta e risposta tra il Sindaco Pisani e il fratello Dario

Autorità, istituzioni, associazioni e semplici cittadini si sono radunati per omaggiare l’indimenticata figura del Sindaco Pescatore.

Manuel Chiariello

6 Settembre 2024

Memoria e commozione al porto di Acciaroli per ricordare quel maledetto 5 settembre 2010, giorno in cui è stato ucciso il Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. Autorità, istituzioni, associazioni e semplici cittadini si sono radunati per omaggiare l’indimenticata figura del Sindaco Pescatore.

Un cerimoniale che è incominciato con la Santa Messa, presso la Chiesa Maria SS dell’Annunziata, per poi spostarsi nell’adiacente Arena del Mare dove è avvenuto il sentito momento della deposizione in mare di una corona di allora sulle note del “Silenzio” e la consegna ufficiale del Premio “Angelo Vassallo Il Sindaco della Bella Politica”, alla Sindaca del Comune di Roseto Valfortorre, Luccilla Parisi.

I presenti

Presenti alla commemorazione nel 14esimo anno della dolorosa scomparsa di Vassallo, il l Presidente di Legambiente Nazionale, Stefano Ciafani, il Presidente di Legambiente Campania, Mariateresa Imparato, il Vice Presidente della Giunta Regionale on. Fulvio Bonavitacola e Angelina Vassallo, moglie di Angelo. Notevole anche la partecipazione di diversi primi cittadini dei paesi limitrofi e di chi conosceva con affetto il Sindaco Pescatore.

Le polemiche

Nonostante la giornata dedicata al ricordo, non sono di certo mancate le polemiche. A seguito delle dichiarazioni della Fondazione Angelo Vassallo, presieduta dal fratello Dario, il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha risposto per le rime: “Il Comune ha comunicato alla Fondazione che era necessario rimuovere la Grande Onda per dei lavori di miglioramento del porto di Acciaroli. Il Presidente ne era a conoscenza e si è dichiarato addirittura d’accordo ed ha assecondato la richiesta. Sulla rimozione di ogni elemento commemorativo dal luogo dell’omicidio, è stata la stessa moglie di Angelo, Angelina Vassallo, a voler ripulire la lapide commemorativa perché ormai le bandiere e gli altri elementi erano completamente deteriorati, riportando alla dignità quel luogo. Anche l’albero di carrubo è ritornato in piena forza dopo aver subito l’azione del vento del mare. A 14 anni dalla scomparsa di Angelo, continua a sprecare carta e attenzione dei media per offendere i suoi amici e la sua comunità”, attacca Pisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home