Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondazione Vassallo: “Boom di iscrizioni per la 4^ edizione del premio nazionale Angelo Vassallo sindaco pescatore”

Si sono ufficialmente concluse le iscrizioni per la quarta edizione del prestigioso “Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Febbraio 2024
Condividi
Premio Vassallo

Il Presidente Dario Vassallo: “Centinaia di scuole italiane, espressione di quasi tutte le regioni d’Italia, aderiscono all’iniziativa dedicata al ricordo e all’eredità morale di Angelo Vassallo. Un valore ancora più profondo quest’anno, perché il Premio 2024 è realizzato dai ragazzi della Cooperativa sociale Loco Motiva per l’autismo”

Le iscrizioni

Si sono ufficialmente concluse le iscrizioni per la quarta edizione del prestigioso “Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, promosso dalla Fondazione Angelo Vassallo e dall’Associazione “Battiti di Pesca“. Quest’anno, l’iniziativa ha registrato un afflusso record di partecipanti provenienti da centinaia di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in tutta Italia parliamo ben 170 progetti provenienti da 11 Regioni italiane.

Il premio

Il Premio, dedicato alla memoria del Sindaco di Pollica tragicamente scomparso il 5 settembre 2010, continua a suscitare un interesse crescente tra gli studenti e le studentesse italiani. Proprio come la scrittrice Dacia Maraini scrive “La Scuola ci salverà”, la Fondazione Vassallo intende sottolineare il ruolo cruciale dell’istruzione nel plasmare un futuro migliore per la società. Il Concorso si propone, infatti, di stimolare la riflessione e la creatività degli studenti sul tema ispiratore selezionato per il 2024, ovvero “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese.”

Le dichiarazioni

“Ci stupisce questo grande movimento di giovani sulla figura di Angelo Vassallo: sono loro il domani, il futuro del nostro Paese – dichiara Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo – Attraverso il Premio Angelo Vassallo, entriamo nelle scuole per farci raccontare dagli studenti che esiste un’altra idea di Italia. Siamo orgogliosi del crescente numero di partecipanti: testimonia lo spirito dinamico dei giovani e il loro impegno per la diffusione dei diritti umani e di valori etici, morali fondati sul rispetto dell’essere umano“.

Le idee avveniristiche di Angelo Vassallo, incentrate sull’ambientalismo, la trasparenza amministrativa, la sostenibilità e la legalità, continuano a ispirare le nuove generazioni attraverso il dialogo con la scuola e la società civile.

A rendere ancora più unico e suggestivo il Premio di quest’anno è l’attività dei i ragazzi affetti da autismo del Centro Onlus di Rieti “Loco Motiva”, che stanno lavorando alla realizzazione del Premio: un piatto di ceramica realizzato a mano con dipinto il Porto di Acciaroli e la Grande Onda che sarà consegnato ai vincitori dell’edizione 2024.

“Questo gesto non è solo un omaggio, ma un’espressione tangibile della profonda emozione e gratitudine che circonda il ricordo di Angelo Vassallo e il suo impatto duraturo – prosegue Dario – La Fondazione Vassallo rimane impegnata nel promuovere messaggi di consapevolezza e nell’incoraggiare il coinvolgimento sempre più attivo della scuola e delle istituzioni sulla base dei valori e degli ideali incarnati dall’indimenticabile Sindaco Pescatore”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.