Attualità

Al via la quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Pescatore” in sinergia con l’Associazione “Battiti di Pesca”

La Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" e l'Associazione "Battiti di Pesca" sono liete di annunciare l'attesa apertura della quarta edizione del "Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore".

Comunicato Stampa

22 Novembre 2023

La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di Pesca” sono liete di annunciare l’attesa apertura della quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”. Un’opportunità unica per le scuole italiane di abbracciare la riflessione e la creatività degli studenti sul tema ispiratore: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese.” Il concorso, aperto all’iscrizione fino al 23 dicembre 2023, invita gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a esprimere la propria visione attraverso tre affascinanti sezioni: letteraria, artistica e multimediale. Tema della Quarta Edizione: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese”. Il cuore del concorso riflette l’eredità e l’impegno del compianto Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, figura esemplare di cittadino e amministratore pubblico.

Il commento

È con grande soddisfazione e profondo senso di responsabilità che annunciamo l’apertura della quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore“. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per le scuole italiane di promuovere la riflessione e la creatività degli studenti, incoraggiandoli a esprimere la propria visione sul tema avvincente: ‘Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese’. Questo concorso, aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, si propone di onorare l’eredità e l’impegno straordinario del compianto Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. Angelo non era solo un amministratore pubblico esemplare, ma anche un cittadino devoto che ha dedicato la sua vita alla promozione dei valori di giustizia e cittadinanza democratica.

La sua tragica scomparsa nel 2010 ha rappresentato la perdita di un uomo straordinario e la fine di un sogno collettivo. Mantenere vivo il sogno di Angelo Vassallo, un sogno intriso di giustizia e valori civili, è per noi un dovere fondamentale per preservare il nostro futuro. Invitiamo tutte le scuole a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo così a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità. La creatività e l’ingegno degli studenti saranno i testimoni tangibili di un impegno condiviso per un futuro migliore”. A dirlo è Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Le finalità

Il concorso si pone l’ambizioso obiettivo di onorare la memoria di Angelo Vassallo, promuovendo riflessioni e opere in linea con gli ideali dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Un invito a partecipare attivamente, contribuendo a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità. Sensibilizzazione su Tematiche Cruciali e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il concorso mira a sensibilizzare gli studenti su tematiche cruciali, focalizzandosi sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Con un particolare riferimento a città e comunità sostenibili, lotta contro il cambiamento climatico, e pace, giustizia e istituzioni solide, si invita ogni giovane mente a esprimere la propria visione unica attraverso opere inedite.

Le info utili

La scadenza per l’iscrizione è fissata al 23 dicembre 2023, mentre la presentazione delle opere dovrà avvenire entro il 21 marzo 2024. Gli elaborati, testimoni della creatività e dell’ingegno degli studenti, potranno essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica: premioangelovassallo@gmail.com. La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di Pesca” invitano calorosamente tutte le scuole a partecipare attivamente a questa significativa iniziativa, contribuendo così a preservare e diffondere i valori di giustizia, cittadinanza e sostenibilità, in piena coerenza con l’eredità luminosa di Angelo Vassallo. Un’occasione imperdibile per plasmare il futuro attraverso la voce e la visione dei nostri talentuosi giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Torna alla home