Attualità

Al via la quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Pescatore” in sinergia con l’Associazione “Battiti di Pesca”

La Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" e l'Associazione "Battiti di Pesca" sono liete di annunciare l'attesa apertura della quarta edizione del "Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore".

Comunicato Stampa

22 Novembre 2023

Angelo Vassallo sindaco pescatore

La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di Pesca” sono liete di annunciare l’attesa apertura della quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”. Un’opportunità unica per le scuole italiane di abbracciare la riflessione e la creatività degli studenti sul tema ispiratore: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese.” Il concorso, aperto all’iscrizione fino al 23 dicembre 2023, invita gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a esprimere la propria visione attraverso tre affascinanti sezioni: letteraria, artistica e multimediale. Tema della Quarta Edizione: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese”. Il cuore del concorso riflette l’eredità e l’impegno del compianto Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, figura esemplare di cittadino e amministratore pubblico.

Il commento

È con grande soddisfazione e profondo senso di responsabilità che annunciamo l’apertura della quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore“. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per le scuole italiane di promuovere la riflessione e la creatività degli studenti, incoraggiandoli a esprimere la propria visione sul tema avvincente: ‘Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese’. Questo concorso, aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, si propone di onorare l’eredità e l’impegno straordinario del compianto Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. Angelo non era solo un amministratore pubblico esemplare, ma anche un cittadino devoto che ha dedicato la sua vita alla promozione dei valori di giustizia e cittadinanza democratica.

La sua tragica scomparsa nel 2010 ha rappresentato la perdita di un uomo straordinario e la fine di un sogno collettivo. Mantenere vivo il sogno di Angelo Vassallo, un sogno intriso di giustizia e valori civili, è per noi un dovere fondamentale per preservare il nostro futuro. Invitiamo tutte le scuole a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo così a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità. La creatività e l’ingegno degli studenti saranno i testimoni tangibili di un impegno condiviso per un futuro migliore”. A dirlo è Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Le finalità

Il concorso si pone l’ambizioso obiettivo di onorare la memoria di Angelo Vassallo, promuovendo riflessioni e opere in linea con gli ideali dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Un invito a partecipare attivamente, contribuendo a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità. Sensibilizzazione su Tematiche Cruciali e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il concorso mira a sensibilizzare gli studenti su tematiche cruciali, focalizzandosi sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Con un particolare riferimento a città e comunità sostenibili, lotta contro il cambiamento climatico, e pace, giustizia e istituzioni solide, si invita ogni giovane mente a esprimere la propria visione unica attraverso opere inedite.

Le info utili

La scadenza per l’iscrizione è fissata al 23 dicembre 2023, mentre la presentazione delle opere dovrà avvenire entro il 21 marzo 2024. Gli elaborati, testimoni della creatività e dell’ingegno degli studenti, potranno essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica: premioangelovassallo@gmail.com. La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di Pesca” invitano calorosamente tutte le scuole a partecipare attivamente a questa significativa iniziativa, contribuendo così a preservare e diffondere i valori di giustizia, cittadinanza e sostenibilità, in piena coerenza con l’eredità luminosa di Angelo Vassallo. Un’occasione imperdibile per plasmare il futuro attraverso la voce e la visione dei nostri talentuosi giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home