Attualità

Al via la quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Pescatore” in sinergia con l’Associazione “Battiti di Pesca”

La Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" e l'Associazione "Battiti di Pesca" sono liete di annunciare l'attesa apertura della quarta edizione del "Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore".

Comunicato Stampa

22 Novembre 2023

Angelo Vassallo sindaco pescatore

La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di Pesca” sono liete di annunciare l’attesa apertura della quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”. Un’opportunità unica per le scuole italiane di abbracciare la riflessione e la creatività degli studenti sul tema ispiratore: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese.” Il concorso, aperto all’iscrizione fino al 23 dicembre 2023, invita gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a esprimere la propria visione attraverso tre affascinanti sezioni: letteraria, artistica e multimediale. Tema della Quarta Edizione: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese”. Il cuore del concorso riflette l’eredità e l’impegno del compianto Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, figura esemplare di cittadino e amministratore pubblico.

Il commento

È con grande soddisfazione e profondo senso di responsabilità che annunciamo l’apertura della quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore“. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per le scuole italiane di promuovere la riflessione e la creatività degli studenti, incoraggiandoli a esprimere la propria visione sul tema avvincente: ‘Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese’. Questo concorso, aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, si propone di onorare l’eredità e l’impegno straordinario del compianto Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. Angelo non era solo un amministratore pubblico esemplare, ma anche un cittadino devoto che ha dedicato la sua vita alla promozione dei valori di giustizia e cittadinanza democratica.

La sua tragica scomparsa nel 2010 ha rappresentato la perdita di un uomo straordinario e la fine di un sogno collettivo. Mantenere vivo il sogno di Angelo Vassallo, un sogno intriso di giustizia e valori civili, è per noi un dovere fondamentale per preservare il nostro futuro. Invitiamo tutte le scuole a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo così a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità. La creatività e l’ingegno degli studenti saranno i testimoni tangibili di un impegno condiviso per un futuro migliore”. A dirlo è Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Le finalità

Il concorso si pone l’ambizioso obiettivo di onorare la memoria di Angelo Vassallo, promuovendo riflessioni e opere in linea con gli ideali dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Un invito a partecipare attivamente, contribuendo a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità. Sensibilizzazione su Tematiche Cruciali e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il concorso mira a sensibilizzare gli studenti su tematiche cruciali, focalizzandosi sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Con un particolare riferimento a città e comunità sostenibili, lotta contro il cambiamento climatico, e pace, giustizia e istituzioni solide, si invita ogni giovane mente a esprimere la propria visione unica attraverso opere inedite.

Le info utili

La scadenza per l’iscrizione è fissata al 23 dicembre 2023, mentre la presentazione delle opere dovrà avvenire entro il 21 marzo 2024. Gli elaborati, testimoni della creatività e dell’ingegno degli studenti, potranno essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica: premioangelovassallo@gmail.com. La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di Pesca” invitano calorosamente tutte le scuole a partecipare attivamente a questa significativa iniziativa, contribuendo così a preservare e diffondere i valori di giustizia, cittadinanza e sostenibilità, in piena coerenza con l’eredità luminosa di Angelo Vassallo. Un’occasione imperdibile per plasmare il futuro attraverso la voce e la visione dei nostri talentuosi giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home